Previsioni traffico e meteo 11-13 novembre: arriva qualche pioggia
Possibili disagi a Bologna e Milano per le fiere
L’autunno mite prosegue, anche se le temperature si sono un po’ abbassate nelle ultime due settimane, rispetto al clima primaverile del mese di ottobre. Arriva il fine settimana di metà novembre, in cui non sono previsti particolari spostamenti, aspettando l’arrivo della stagione invernale e delle gite sciistiche.
Previsioni traffico
Come dicevamo, ci attendiamo un fine settimana senza particolari problemi legati al traffico, visto il classico periodo dell’anno un po’ a metà strada tra le tipiche gite fuoriporta al mare e lago d’estate e quelle in montagna dell’inverno. Di conseguenza, non dovrebbero esserci grandi code sulle nostre strade o autostrade, seppur non siano escluse delle partenze in uscita dalle grandi città nella serata di oggi ed i rientri in senso contrario domenica pomeriggio/sera.
Resta un periodo di fiere, quindi possibili disagi sono segnalati nei dintorni di Bologna Fiera e Milano-Rho Fiera. Nella città felsinea è in programma EIMA, la fiera di macchine per agricoltura e giardinaggio, mentre nel capoluogo lombardo si sta svolgendo EICMA, la fiera del ciclo e motociclo. Non mancate di dare il classico occhio al calendario di calcio di Serie A, per non trovarsi in qualche incolonnamento di pre o post partita, soprattutto nelle città più grandi. Il blocco dei mezzi pesanti è quello classico: solo domenica dalle 9 alle 22.
Previsioni meteo
Sarà un weekend con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, anche se in peggioramento. A partire dal pomeriggio di sabato, infatti, arriverà una perturbazione nelle regioni meridionali, dove sono attese piogge e temporali soprattutto domenica. Per poi trasferirsi verso il Nord, soprattutto sul settore occidentale, tra domenica sera e lunedì.
Le temperature saranno più o meno simili a quelle degli ultimi giorni: le minime attorno ai 10 gradi su buona parte d’Italia e sopra quota 15° in Sicilia, mentre le massime saranno di media sui 15/16 gradi, per arrivare oltre quota 20° nelle regioni meridionali. Da domenica, però, saranno un po’ in calo, soprattutto al Sud.
Seguici qui