Previsioni traffico e meteo 26-28 gennaio: un weekend soleggiato
Arriva l'anticiclone Zeus, salgono anche le temperature
Ultimo weekend di gennaio in arrivo, con l’ormai classica situazione di questo periodo dell’anno. Qualche gita verso le località sciistiche, anche approfittando di un meteo buono, ma non sono attesi particolari problemi nel fine settimana sulle nostre strade ed autostrade, in attesa dell’arrivo della bella stagione.
Le previsioni del traffico
Entrando un po’ più nel dettaglio, non sono previsti grandissimi disagi, nel corso del fine settimana. Come dicevamo, ci saranno spostamenti soprattutto verso le località di montagna, con qualche possibile coda in uscita dalle grandi città nella serata odierna e di rientro domenica pomeriggio/sera. Solita attenzione sulla A22 del Brennero, dove il traffico sarà più intenso. Per favorire gli spostamenti, ci sarà il blocco dei mezzi pesanti in autostrada nella giornata di domenica, dalle 9 alle 22.
Non mancheranno, invece, i cantieri e le consuete chiusure, in particolare nella serata di oggi. Sull’A1 chiuso Rioveggio-Aglio (direzione Napoli) dalle 21 alle 6 e Sasso Marconi-Bivio A14 (direzione Milano) dalle 22 alle 6; sull’A7 chiusi Genova Bolzaneto-Bivio A12 e Bivio A12-Bivio A10 (direzione Genova) dalle 22 alle 6; sull’A8 chiuso Solbiate-Castronno (direzione Varese) dalle 21 alle 5; sull’A12 chiuso Sestri Levante-Lavagna (direzione Genova) dalle 22 alle 6; sull’A13 chiuso Occhiobello-Ferrara Nord (direzione Bologna) dalle 22 alle 6; sull’A14 chiuso Bologna San Lazzaro-Bivio A13 (direzione A1) dalle 22 alle 6; sull’A26 chiuso Bivio A10-Masone (direzione Gravellona) dalle 22 alle 6.
Le previsioni meteo
L’arrivo dell’anticiclone Zeus sulla nostra penisola porta un meteo soleggiato ovunque per i prossimi giorni, anche se ci sono possibili nebbie sulla pianura e nubi basse sulle coste del Centro Nord. Non sono previste piogge o nevicate.
Le temperature sono un po’ in risalita, soprattutto nelle zone del Centro e del Sud. Mentre nelle regioni settentrionali le minime andranno anche sotto zero e le massime faticheranno ad andare in doppia cifra, nel resto del Paese si arriverà anche a quota 15/16 gradi, portando così un clima mite e più caldo rispetto al consueto.
Seguici qui