Previsioni traffico e meteo 3-5 marzo: un po’ di chiusure autostradali
Cielo sereno al Nord, piogge e temporali al Centro-Sud
Terminato il periodo di carnevale ed aspettando le festività pasquali del prossimo mese, il primo weekend di marzo trascorrerà senza l’attesa di grandi spostamenti, se non qualche residua e conclusiva gita nelle località sciistiche, per chiudere l’attività invernale. E con un meteo che dividerà un po’ l’Italia in due.
Previsioni del traffico
Entrando un po’ più nel dettaglio, non sono previsti grandissimi disagi, nel corso del fine settimana. Come dicevamo, ci saranno spostamenti soprattutto verso le mete sciistiche, con qualche possibile coda in uscita dalle grandi città nella serata odierna e di rientro domenica pomeriggio/sera. Solita attenzione allo snodo di Bologna e sulla A22 del Brennero. Però, approfittando di questo periodo ‘poco battuto’, ci saranno un po’ di chiusure autostradali per lavori, che potrebbero creare disagi.
Sulla A1 sarà chiuso il tratto tra Bivio A1 Variante e Roncobilaccio, in direzione Milano, dalle 21 di stasera alle 6 di domattina, stessi orari di chiusura sulla A4 tra bivio A4/Raccordo Tang. est MI e bivio A4/Tangenziale Nord MI, in direzione Torino, e tra Sesto San Giovanni e bivio A4/Raccordo Tang. est MI, in direzione Trieste. Sulla A5 è chiuso il tratto tra Morgex e Raccordo A5/SS26 (direzione Monte Bianco) dalle 23 di oggi alle 5.30 di domattina.
Sulla A7 chiusura del tratto tra Bivio A7/A12 Genova-Livorno e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia (direzione Genova) tra le 22 di stasera e le 6 di domani, così come sulla A10 sarà chiuso il tratto tra Genova Prà e Genova aeroporto (direzione Genova) e sulla A26 sarà chiuso il bivio Diramaz. A26-A7/A26 Trafori. Sempre in Liguria, sarà chiuso il tratto tra Recco e Genova Nervi (direzione Genova).
Previsioni meteo
Come dicevamo, sarà un weekend con l’Italia un po’ divisa. Cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, mentre al Centro-Sud sono previste piogge e temporali nella giornata di oggi e di domani (soprattutto al Sud), mentre domenica il meteo dovrebbe essere sereno ovunque, esclusa qualche isolata pioggia in alcune zone meridionali.
Le temperature saranno più o meno in linea con quelle classiche di questo periodo dell’anno: le minime saranno in singola cifra, ma sempre sopra lo zero, mentre le massime saranno ovunque oltre i 10 gradi, con punte di 15-16 gradi nelle ore centrali della giornata. Dovrebbero restare simili anche nel corso della prossima settimana.
Seguici qui