Previsioni traffico e meteo 5-7 settembre: un ricordo d’estate
Ultimi rientri con un clima piacevole e sereno
Le ferie sono ormai un ricordo per la maggior parte degli italiani, rientrati nelle proprie abitazioni con la ripresa delle attività lavorative. Tuttavia, il fine settimana in arrivo riporterà un po’ di clima estivo su tutta Italia, dopo le piogge ed il maltempo delle scorse giornate. Con ancora un po’ di traffico sulle strade, tra gli ultimi rientri e qualche gita fuoriporta del weekend.
Le previsioni del traffico
Ci sarà ancora qualche disagio su strade ed autostrade, ma non le code del mese di agosto. Ci sarà bollino giallo dal pomeriggio di oggi, sia in uscita dalle grandi città, appunto per chi approfitterà di un fine settimana di bel tempo e con temperature molto gradevoli, per fare qualche ultima gita nelle località balneari, sia in senso inverso, per chi ha prolungato le ferie estive e rientra verso casa. Il periodo più critico sarà il pomeriggio/sera di domenica (bollino rosso), in direzione Nord, quando ci saranno probabili code, unendo i flussi di chi torna sia dal weekend sia dalle vacanze.
Le strade più trafficate saranno sempre le solite, con particolare attenzione all’A1, soprattutto nello snodo di Bologna, ma anche su A2, A14, A4, A7, A8/A9 e A12. Terminato l’esodo estivo, il blocco dei mezzi pesanti torna quello classico del resto dell’anno: lo stop è valido solamente la domenica dalle 7 alle 22. Anche questo fine settimana, comunque, è stato ridotto l’impatto dei cantieri autostradali, per consentire una circolazione più fluida sulla rete italiana.
Le previsioni meteo
Come dicevamo, sarà un fine settimana ancora estivo sul nostro Paese. Escluso qualche residuo temporale odierno sul Nord-Est, è previsto cielo sereno o poco nuvoloso su tutta l’Italia per il weekend in arrivo. Un meteo che si protrarrà fino ai primi giorni della prossima settimana.
Le temperature saranno gradevoli. Senza quei picchi estivi, ma con la possibilità di andare anche a fare un bagno al mare. Le minime saranno comprese tra 15 e 20 gradi, mentre le massime andranno sopra quota 25°, per toccare i 30° in alcune zone, soprattutto meridionali.
Seguici qui