Previsioni traffico e meteo Capodanno 2025: spostamenti e sole
Sabato 28 dicembre la giornata con più disagi
Terminate le festività natalizie, si inizia a pensare a quelle di fine anno. Dove gli spostamenti saranno più ‘mondani’, dopo quelli dei giorni scorsi per raggiungere le proprie famiglie. Con traffico abbastanza intenso ed un meteo sereno su tutta l’Italia. Favorendo chi vorrà trascorrere qualche giorno di relax in villeggiatura.
Le previsioni del traffico
Ci saranno un po’ italiani in viaggio su strade ed autostrade. Già a partire dal tardo pomeriggio di oggi si intensificherà il traffico, in uscita dalle grandi città, per poi vivere la giornata più complicata sabato 28, quando si sposterà la maggior parte degli italiani. Anche domenica 29, soprattutto la mattina, ci potrebbe essere qualche disagio, così come non mancherà qualche spostamento martedì 31 dicembre. Per quanto riguarda i rientri, alcuni sono già attesi il 1° gennaio, in maniera però molto ridotta, perché la maggior parte si concentrerà poi nel weekend dell’Epifania.
Le località di montagna saranno le più gettonate, con particolare attenzione all’A22 del Brennero, dove è previsto traffico critico in direzione nord da sabato 28 a lunedì 30. Sono stati rimossi quasi tutti i cantieri sulle autostrade, per favorire un miglior scorrimento del traffico, mentre il blocco dei mezzi pesanti è previsto solamente nei giorni festivi, quindi durante il periodo di Capodanno, nelle giornate di domenica 29 dicembre e mercoledì 1° gennaio. L’orario non cambia, dalle 9 alle 22.
Le previsioni meteo
Come dicevamo, sarà un periodo con meteo sereno o poco nuvoloso su tutta l’Italia, grazie all’alta pressione. Non sono, infatti, previste precipitazioni per questo weekend e fino all’arrivo del 2025, per poi vedere il meteo peggiorare dal 2 gennaio. Dunque, ci sarà cielo sereno, con qualche nube e qualche rischio nebbia in pianura.
Le temperature resteranno abbastanza simili a quelle degli ultimi giorni, con le minime anche sotto zero nelle regioni settentrionali e, comunque, non oltre i 5/6 gradi, escluse le isole maggiori. Le massime saranno abbastanza gradevoli (considerando il periodo), fino ai 10/12 gradi, ma si abbasseranno a partire da martedì.
Seguici qui