Renault Kadjar 2022: domande/risposte e caratteristiche del SUV francese
Le FAQ sulla Renault Kadjar 2022
Renault Kadjar 2022 fa parte della gamma francese dei SUV compatti. Le sue linee fluide, le buone qualità di guida e il comfort di bordo hanno attirato una vasta gamma di clienti. Presto lascerà il mercato al suo successore, l’Austral, ma intanto si presenta al pubblico con motori benzina e diesel a basso consumo di carburante ma che donano al guidatore un buon piacere di guida. Scopriamola meglio nelle nostre FAQ, che replicano le domande più chieste sul web inerenti alla Kadjar 2022.
Come è fatta la Renault Kadjar 2022?
Le linee di Kadjar sono eleganti, fluide e raffinate. Nella parte anteriore, si riprende la firma luminosa C-Shape della gamma Renault con gli indicatori LED per le luci di marcia diurna. I fendinebbia a LED sono di serie dall’allestimento Intens e sono rettangolari. Al posteriore, anche gli indicatori di direzione sono dotati di LED, così come le luci di retromarcia e i fendinebbia, che ora sono più sottili e integrati nel paraurti per una finitura più elegante.
Com’è la tecnologia della Renault Kadjar 2022?
È presente il sistema multimediale R-Link 2 per gestire tutte le funzioni dell’infotainment, con un navigatore preciso nelle sue indicazioni, seppur un po’ retrò nella grafica. La parte centrale della plancia presenta un nuovo touch screen multimediale con tecnologia capacitiva per un display più luminoso e una maggiore sensibilità. Con una diagonale di 7 pollici. Lo schermo è montato a filo per un profilo perfetto, conferendo al cruscotto una linea più elegante e ininterrotta.
Adas e aiuti alla guida di Renault Kadjar 2022
Crescono i sistemi di assistenza alla guida: dal cruise control adattivo all’assistente al parcheggio, passando per il riconoscimento dei segnali stradali e l’avviso del mantenimento di corsia.
Quanto è grande la Renault Kadjar 2022?
La Renault Kadjar è lunga 4.449 mm (4 cm in più rispetto alla versione precedente per via dei nuovi paraurti), è larga 2.058 mm e alta 1.610 mm; il passo è di 2.650 mm.
Quanti motori ha la Renault Kadjar 2022?
La nuova Kadjar ha, a listino, il TCe 140 FAP benzina, abbinato al cambio manuale a sei marce o all’automatico doppia frizione a sette marce. La sua coppia è di 260 Nm e i cavalli sono 140. È disponibile anche il diesel Blue dCi 115 EDC (qui la nostra prova), da 115 CV, con il cambio automatico doppia frizione EDC a 7 marce.
Versioni e allestimenti della Renault Kadjar 2022?
La Kadjar si presenta al pubblico con gli allestimenti equilibre e techno. Di serie, con l’allestimento di base, è possibile avere chiusura automatica delle porte a veicolo in movimento, luci diurne a LED con firma luminosa, ECO MODE, climatizzatore automatico bi-zona, compatibilità con Android Auto e Apple Car Play, navigatore R-Link 2 con Cartografia Europa, Cruise Control, assistenza alla frenata di emergenza AFU e Parking Camera.
Quanto è grande il bagagliaio della Renault Kadjar 2022?
Si parte da 527 litri con i divanetti posteriori posti nella loro giusta configurazione, quindi non ribaltati. Il bagagliaio ha una configurazione modulare.
Quanto costa la Renault Kadjar 2022?
Adottando l’allestimento di base, il prezzo di partenza parte da 27.950 euro, per l’allestimento superiore il prezzo di attacco è di 29.900 euro.
Seguici qui