Renault: oltre 770.000 veicoli venduti nel primo semestre del 2023
Le immatricolazioni sono aumentate dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2022
Renault continua a stupire con le sue performance straordinarie. Nonostante le sfide del mercato, la casa automobilistica francese ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza e la sua capacità di innovazione, tornando sul podio come primo brand in Francia e secondo in Europa.
Nel primo semestre del 2023, le vendite mondiali di Renault hanno raggiunto le 770.807 unità, registrando un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo successo è dovuto in gran parte all’aumento delle immatricolazioni nei canali più redditizi e nei segmenti di valore.
Le immatricolazioni sono aumentate del 21% in Europa
In Europa, la Losanga ha aumentato le vendite del 21%, raggiungendo 501.985 unità e posizionandosi come secondo marchio per vendite sul mercato europeo. Paesi come il Regno Unito (+61%), i Paesi Bassi (+58%), la Spagna (+47%) e l’Italia (+35%) hanno contribuito in larga misura a tale crescita.
In Francia, l’azienda ha dimostrato la sua supremazia sia nel mercato delle auto, con 144.715 esemplari venduti, che in quello dei veicoli commerciali con 54.239 unità.
Crescita nel segmento C e nel mercato dei veicoli elettrificati
Renault continua a espandersi nel segmento C con un aumento del 42% delle vendite grazie al successo di modelli come Austral, Arkana e Megane E-Tech Electric. Sul mercato dei veicoli elettrificati, le vendite del brand sono aumentate del 17% grazie alla duplice offerta di modelli elettrici e full hybrid.
La forte crescita di veicoli ibridi (+40%), con 83.000 unità vendute, guida i progressi del costruttore francese nel mercato elettrificato. Le vendite complessive sono aumentate del 17%, raggiungendo 132.500 unità. Un significativo contributo a questo successo è stato dato dal Renault Austral (con il 65% delle vendite in versione ibrida) e dall’Arkana (con il 55% delle vendite in versione ibrida).
La Megane E-Tech Electric, che nel 2023 registrerà il suo primo anno intero di vendite, ha raggiunto oltre 23.000 unità vendute nel primo semestre. In Francia, si è attestata come best seller dei veicoli elettrici nel suo segmento. La Megane rappresenta circa il 50% delle vendite di veicoli elettrici di Renault, che ha totalizzato 48.000 unità. A partire dal secondo semestre 2023, questo modello diventerà internazionale con l’inizio delle vendite in Turchia e Brasile.
La gamma di segmento C continua a riscuotere un grande successo
La gamma dei modelli del segmento C rappresenta una quota ancora maggiore delle vendite del produttore: con la vendita di circa 136.195 veicoli, il volume è aumentato del 42%. L’Austral ha contribuito in larga misura a questo successo, con 39.495 unità vendute nel primo semestre 2023. Anche l’Arkana sta crescendo, con 41.821 unità vendute nel primo semestre 2023.
Nonostante le persistenti difficoltà di approvvigionamento, la casa automobilistica ha raggiunto il suo obiettivo di vendite a privati e lo mantiene ad un livello ottimizzato, con oltre 1 su 2 veicoli venduti a privati. Il mix di vendite a privati raggiunge il 51% nel primo semestre 2023, ossia l’8% in più rispetto alla media del mercato (43%).
Crescita nel mercato dei veicoli commerciali
Renault continua a registrare ottime performance anche nel mercato dei veicoli commerciali, con un aumento delle vendite a doppia cifra in Europa (+25,4%), con 144.250 unità, su un mercato in crescita dell’11,7%.
Tale performance dinamica è stata trainata dal successo di Kangoo (+11,7%), Express (+48,9%), Master (+13,8%) e Trafic (+36%), tutti leader nei rispettivi segmenti.
Infine, la casa francese ha dimostrato di essere al di sopra delle tendenze di mercato anche in America Latina (+19%), con 27.833 esemplari consegnati, su un mercato in crescita dell’11,9%, grazie alle buone performance di Oroch (36,8%), Kangoo (21,9%) e Master (15,9%).
Seguici qui