248 cavalli, una meccanica raffinata oltre che interni ed esterni sartoriali in base alle richieste del cliente per la compatta più aggressiva ed esclusiva che si possa desiderare
Al via uno dei più grandi eventi dedicati alle auto d'epoca in Europa. In prima fila alcuni preziosi esemplari dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia. Appartengono alla Collezioni Ufficiali la Lancia D25 del 1954, la Lancia Stratos del 1974 e la Fiat 1100 del 1955. Al loro fianco, la supercar Alfa Romeo 4C, il crossover Fiat 500X e il SUV compatto Jeep Renegade
Sorpresi nell'area metropolitana di Detroit due prototipi della futura Fiat 124 Spider. La nuova vettura del marchio torinese, dalle linee sportive e tetto apribile, potrebbe debuttare al prossimo Salone di Los Angeles
Il nuovo Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate nasce delle belle esperienze di Roma e Brescia. Qui tutti potranno capire l'importanza strategica della sicurezza, della prevenzione e dell'educazione stradale, concetti che stanno alla base di una società evoluta
Ispirata all'annuale Festival di Goodwood, in Inghilterra, e ad altri appuntamenti internazionali, la kermesse torinese si caratterizza per la sua doppia natura: da una parte, l'esposizione delle novità delle più importanti dei marchi d'auto nel più antico e famoso parco pubblico di Torino, e dall'altra parte, l'anima dinamica dell'evento, che trova il suo momento clou nella parata di domenica 14 giugno
Maserati Ghibli - Un vestito gessato per le serate di gala è stato "cucito" addosso a una Maserati Ghibli personalizzata dalla società di tuning milanese che fa capo a Lapo Elkann. Righe sulla carrozzeria e tessuto gessato nell'abitacolo.
My Special Car Show torna a Rimini Fiera per la sua 13esima edizione il 18 e 19 aprile 2015. Il Salone del Tuning è una grande festa collettiva dove non mancano musica e tanta bellezza. I cancelli apriranno sabato alle 9
Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles, presente alla prossima edizione di “Milano AutoClassica”, mostra alcuni veicoli appartenenti alla storia dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia e anche le sue ultime produzioni
13 le case presenti in modo ufficiale, tantissimi gli anniversari importanti, come i 100 anni di Maserati, o i 30 della mitica Peugeot 205 T16 e i 40 della Volkswagen Golf e della 911 Turbo. Battuto il precedente con oltre 4.000 auto in vendita. Tra queste alcune chicche, pezzi di storia difficili da “avvistare” in altri luoghi, oppure esemplari curiosi, come una Ranger Rover appartenuta all’ex premier Silvio Berlusconi, o la A112 di Giorgio Almirante.
Citroën DS3 Cabrio Sport Chic - La piccola Cabrio ci ha stupito per qualità e prestazioni. Guidarla è così piacevole che ci è venuta voglia di portarla su strade alla sua altezza, con curve idonee a metterla veramente alla prova. Milano – St. Moritz e ritorno, 330 chilometri a cielo aperto, passati in un attimo al volante di una delle migliori auto di questo segmento che abbiamo avuto modo di testare
Assetto Corse - Arriva sul simulatore italiano un'auto che ha esportato il made in italy nel mondo: la Ferrari F40. Tanta potenza e cavalli che metteranno a dura prova il simulatore impegnando al meglio il motore fisico, specie nella simulazione del turbo lag
Al NAIAS 2013 Fiat ha allestito uno stand che non passa di certo inosservato grazie a due nuove versioni dell'amatissima 500 che spopola nel mercato americano. Si tratta della 500 Abarth Tenebra e della 500 Cattiva. A Detroit presenti anche i vertici del Lingotto, Marchionne ed Elkann.
Se per voi una Abarth 500 non è abbastanza grintosa allora abbiamo qualcosa di nuovo: si tratta di una elaborazione proposta da Lazzarini capace di attirare gli sguardi di tutti
A Cernobbio è andato in scena il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, una delle manifestazioni più importanti e prestigiose al mondo per quanto riguarda le auto d'epoca, ma anche le nuove concept car che qui fanno il loro esordio assoluto