Alfa Romeo Giulia SportWagon – La comparsa in rete di una foto, che suggerisce come potrebbe apparire la wagon della nuova Giulia Quadrifoglio, ha riportato alla ribalta una possibilità che però non sarebbe nei piani di sviluppo
McLaren P14 - L'erede della 650S è già in azione sulle strade spagnole. Il nome del modello, per ora, indica la sigla del progetto mentre quello ufficiale sarà svelato prossimamente. Sarà la prima delle nuove 15 che a Woking realizzeranno entro il 2022. Basata sulla variante della vasca MonoCell, monterà un 3.8 biturbo V8 modificato per colmare il gap con le altre vetture della Sports Series. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Ginevra 2017.
Volkswagen lancia un nuovo servizio per WhatsApp e Telegram dedicato ai fan. Tali funzioni saranno in grado di fornire degli aggiornamenti in tempo reale con tutte le novità provenienti dal Mondiale Rally. Saranno suddivise in tre tipologie: Essential, Emotional e Additional, ciascuna con funzioni diverse.
Continental Head-Up Display veicoli commerciali - Continental lancia i nuovi Head-Up Display progettati per i veicoli commerciali. Grazie ai visori a sovraimpressione sviluppati da Continental anche i conducenti di camion e pullman potranno visualizzare le informazioni di guida più importanti senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Auto elettriche - Presto tutte le case potrebbero avere uno o più allacci per consentire di ricaricare le auto elettriche. E' quanto previsto da una nuova normativa in fase di approvazione che mira a favorire l'uso di mezzi di trasporto non inquinanti
MG SZ - Il nuovo crossover entry-level del marchio britannico MG, al momento noto col nome SZ, è stato fotografato mentre effettuava dei test sulle strade alpine. Potrebbe essere spinto da una versione meno potente del quattro cilindri turbo 1.5 da 164 CV che equipaggia il più grande GS.
Citroen C3 WRC Plus 2017 - La squadra francese continua i test della nuova vettura in Italia, sugli asfalti della Liguria e nello specifico a San Bernardo di Conio. Alla guida pare ci sia stato Kris Meeke, il pilota britannico è già stato confermato pilota titolare per il prossimo anno. La vettura è basata sulla terza generazione della stradale, ricordando che quest'ultima verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, nonostante le prime immagini già disponibili alla fine del giugno scorso.
Skoda Octavia - Il modello compie 20 anni. Lanciato nel 1996 e suddiviso in tre generazioni (la terza in commercio dal 2013), oltre 5 milioni di esemplari sono stati venduti tra berlina e station wagon, diventando il cuore della casa boema nel corso degli anni. Da sottolineare anche le partecipazioni al Campionato Europeo Turismo (ETCC) e Mondiale Rally (WRC).
BMW Art Car - La 18^ creazione arriverà dalla Cina tramite la giovane ed emergente artista Cao Fei. Sarà realizzata sulla base della M6 GT3 da corsa, che succederà alla M3 GT2 dell'anno 2010 ideata da Jeff Koons. Sarà presentata nel corso del 2017.
Mercedes SL - Al Nurburgring viene testata la nuova piattaforma MSA tramite il muletto della AMG S63 Coupè. La settima generazione della Classe SL sarà molto diversa rispetto all'attuale, restyling compreso, e condividerà diverse componenti meccaniche assieme alla Classe SLC, ma lo stile sarà differente.
Alla 6 Ore del Messico (quinta gara del FIA World Endurance Championship), la Ferrari del team di Amato Ferrari (AF Corse) si posiziona al secondo posto sia in classe GTE Pro con la 488 di Gianmaria Bruni e James Calado che in classe GTE Am con la veterana 458 Italia di Rui Aguas, Francois Perrodo e Emmanuel Collard. La classifica costruttori GT vede la Ferrari al secondo posto dietro all'Aston Martin, distaccata di soli 3 punti dalla casa britannica, con ancora 4 gare da disputare.