La piccola di casa Skoda si rifà il look per la kermesse svizzera. Nuovi dettagli stilistici e diverse soluzioni orientate al comfort caratterizzano la versione ristilizzata.
Un’auto che divide il pubblico, anche quello degli addetti ai lavori, tra chi ne è entusiasta e chi invece la critica in modo molto forte e deciso. Chi avrà ragione?
Entra in vigore il nuovo codice della strada con pene che prevedono il ritiro della patente fino a due mesi oltre alla sanzione pecuniaria e alla decurtazione dei punti sulla patente.
Nuova Kia Rio - La bestseller coreana di quarta generazione, rinnovata nell'estetica e negli interni, si mostrerà al pubblico italiano con il Porte aperte in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio.
Peugeot Partner Tepee Electric - Al Salone di Ginevra debutterà la nuova Peugeot Partner Tepee Electric, multispazio a zero emissioni spinta dall'unità elettrica da 67 CV e 200 Nm di coppia. La vettura, che offre un abitacolo estremamente versatile e modulare, garantisce 170 chilometri d'autonomia. Sarà lanciata sul mercato a settembre.
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
La nuova Kia Optima Sportswagon rappresenta il debutto assoluto della casa coreana nel segmento D delle station wagon. Abbiamo a che fare con una vettura dall'aspetto piacevole, capiente e con un abitacolo capace di stare al livello delle case più prestigiose. Non costa poco, come le concorrenti, ma vale ogni singolo euro speso
Rinnovata nello stile degli esterni e nella dotazione tecnologica, la hatchback di casa Ford si fa apprezzare per i suoi dispositivi di assistenza alla guida degni di un'ammiraglia. In autostrada, ad esempio, sembra andare praticamente da sola: mantiene velocità, distanza di sicurezza e persino la corsia di marcia. A ciò si accompagna un comportamento dinamico sempre gradevole. Il 1.5 TDCi non è un fulmine, ma se la cava sempre bene, anche quando si cerca un po' di sprint. Così allestita, però, la Focus non è certo economica...
Alfa Romeo Mito - Partiti ufficialmente i casting della web serie ideata dalla società brandstories, in partnership con l'agenzia Maxus e Radio 105. La compatta della casa del Biscione sarà l'indiscussa protagonista della serie, che sarà formata da un equipaggio di quattro amici, il cui valore ruota attorno all'amicizia.
Madrid - A Madrid cresce l'inquinamento dell'aria spingendo il sindaco Manuela Carmena verso misure drastiche: pedonalizzare, entro metà 2019, l'intera Gran Via, l'enorme strada a sei corsie che taglia il centro cittadino della capitale spagnola per circa un chilometro e mezzo.
Renault Zoe 2017 - Renault punta forte sulla mobilità elettrica e lo fa con la nuova Zoe che grazie alla batteria Z.E. 40 riesce ad offrire 300 chilometri d'autonomia in condizioni di utilizzo reale. La nuova compatta elettrica della Losanga è proposta in tre allestimenti con prezzi che partono da 25.000 euro con il noleggio della batteria e da 33.000 euro con l'acquisto della batteria.
Nuova Volkswagen Tiguan 1.6 TDI – Esclusiva per il mercato italiano, la nuova motorizzazione associata al ridefinito SUV della casa tedesca, trasmette sensazioni tipiche di una berlina compatta, ma rapportate a dimensioni più versatili
Volvo V90 - La nuova Volvo V90 ha superato alla grande il collaudo finale che nei prossimi mesi porterà la vettura a fare il suo ingresso nella flotta della Polizia svedese.
Audi Q2 – Sulle strade di Roma per cogliere le caratteristiche e saggiare il dinamismo del nuovo SUV della casa tedesca, caratterizzato da linee compatte, abitabilità e sistemi tecnologici raffinati
Nel 2017 Nissan lancerà un'edizione limitata della sua Leaf: la Black Edition sarà contraddistinta dall'ampio uso del colore nero, da uno stile ricercato e da un equipaggiamento di serie molto completo.
Skoda Fabia Monte Carlo 2016 - La nuova Fabia Monte Carlo è tra le protagoniste di casa Skoda al Salone di Parigi 2016. Ricca di dettagli stilistici esclusivi e sportiveggianti sugli esterni, la speciale versione della compatta è disponibile con tre motorizzazioni. Il listino prende il via da 16.180 euro.
La compatta elettrica pone sempre più in alto l'asticella dell'autonomia grazie ad una nuova batteria da 41 kWh che le consente di raggiungere un'autonomia nel ciclo NEDC di ben 400 km. Prezzi a partire da 25.000 euro per la versione Life con batteria a noleggio.
Skoda Kodiaq - Alla kermesse parigina fa il suo debutto internazionale la Skoda Kodiaq, il primo SUV 7 posti del marchio boemo. Caratterizzato da un design solido e senza fronzoli, il nuovo SUV punta su comfort e pragmatismo. Arriverà sul mercato nei prossimi mesi, provando a battagliare in un segmento sempre più affollato.