Aumentata la produzione di auto negli stabilimenti italiani di FCA. Buone prospettive di produzione ed occupazione anche per il futuro grazie all'introduzione di nuovi modelli.
Nuove assunzioni FCA - I vertici di FCA hanno annunciato che a partire dal prossimo anno Fiat-Chrysler nello stabilimento di Cassino assumerà 1.800 nuovi lavoratori entro il 2018. I nuovi assunti serviranno a far fronte all'incremento della produzione a pieno regime con gli ingressi dei due nuovi modelli di Alfa Romeo: la Giulia e lo Stelvio.
Alpine - La nuova vettura farà la sua prima apparizione senza veli entro la fine dell'anno. Sarà simile alla Vision Concept, già vista lo scorso febbraio con l'incognita per quanto riguarda la motorizzazione.
Honda Civic Si - La versione sportiva Si della nuova generazione della Civic sarà presentata da Honda in anteprima a novembre in occasione del Salone di Los Angeles. La Civic Si rappresenta il livello intermedio tra le versioni normali e le sportivissime Type R.
Salone di Parigi 2016 - Dal 1898 il Mondial de l’Automobile è un appuntamento irrinunciabile per appassionati, i marchi e gli addetti ai lavori. Si parte il prossimo 1 ottobre
Volvo XC90 Garage Italia Customs - Per i 60 anni di attività della concessionaria di Firenze Peragnoli Scar il team creativo di Garage Italia Customs ha realizzato una one-off della Volvo XC90 caratterizzata dal look con livrea bicolore.
Con il sesto mese in doppia cifra, il mercato auto italiano ha registrato il suo miglior semestre degli ultimi cinque anni. Nel mese di giugno, poi, è da segnalare la vittoria di Renault su Volkswagen, anche se solo per un centinaio di esemplari e nonostante il fatto che la casa di Wolfsburg mantenga comunque la leadership tra i costruttori stranieri nel nostro Paese sul lungo periodo. Molto bene FCA grazie a Fiat, Alfa Romeo e Jeep
Parco Valentino 2016 - Ancora una volta dal nostro paese arriva un'idea unica, che potrebbe riscrivere il concetto di Autosalone negli anni a venire. Infatti il Salone dell'Auto di Torino, giunto alla sua 2° Edizione all'interno del Parco Valentino, propone un'offerta universale sia a chi mette in mostra le proprie vetture, con stand dedicati ed open-air, sia a chi visita, permettendo gratuitamente non solo di vedere da vicino tutte le automobili, ma anche di provarle grazie ai test drive.
Cambia molto, in particolare nel design, ma alla fine resta sempre lei: la spiderina due posti secchi per eccellenza, che ha fatto del divertimento di guida il suo marchio di fabbrica. Un mito che, dal 1989, ancora oggi, continua a regalare emozioni a costi mai proibitivi.
La nuova Fiat Tipo presenta le sue ultime carrozzerie, ovvero le attesissime hatchback 5 porte e la station wagon. La berlina sta già riscuotendo un clamoroso successo sul mercato, ci riusciranno anche queste varianti? Non dimentichiamoci inoltre del nuovo pick-up del Lingotto, il Fullback. Un'offensiva su tutti i segmenti del mercato
Magneti Marelli - Le tecnologie realizzate da Magneti Marelli sono state adottate da molte anteprime internazionali presentate all'ultimo Salone di Ginevra. Riflettori puntati soprattutto su Maserati Levante, Ferrari GTC4Lusso e sulla nuova gamma Alfa Romeo Giulia
Finalmente Audi potrà usare i nomi Q2 e Q4 per i suoi modelli. È stato infatti raggiunto un accordo con il Gruppo FCA, che deteneva i diritti di entrambe le sigle con Alfa Romeo e Maserati
Audi avrebbe finalmente raggiunto un accordo con il Gruppo FCA per l'utilizzo dei nomi Q2 e Q4, precedentemente usati invece da Alfa Romeo e Maserati. La futura Audi Q2, però, potrebbe essere un'avversaria pericolosa per la Fiat 500X
Maserati Alfieri – Secondo nuove indiscrezioni, l'arrivo della nuova Maserati Alfieri Coupé potrebbe essere posticipato di due anni rispetto a quanto emerso inizialmente, così come quello della variante Cabrio che debutterebbe l'anno successivo
A settembre, come di consueto, è in programma a Francoforte la famosa rassegna dedicata al mondo dei motori, evento durante il quale si andranno a conoscere da vicino le principali novità che si potranno trovare sul mercato nei prossimi mesi. A farla, come sempre, da padrone ci saranno i marchi tedeschi, ma l'Italia non sarà da meno con la "sua" nuova Giulia
Mirafiori – Lo storico stabilimento FIAT, oggi gruppo FCA, riprende ad animarsi dal 7 settembre, per poi diventare col tempo il polo produttivo del SUV a marchio Maserati: il Levante
Maserati Levante 3F Filippi - Saranno corpi illuminanti della 3F Filippi, azienda bolognese specializzata in illuminotecnica, a proiettare la luce sulle linee produttive dell'impianto Mirafiori di Fiat, dove dal prossimo gennaio prenderà forma la Maserati Levante, primo SUV del Tridente.
Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, ha confermato l'intenzione del marchio Jeep di realizzare un nuovo concorrente della Range Rover. Il compito non sarà facile, dato che i SUV rivali pronti per la produzione sono davvero tanti