Parco Valentino - C'è anche Renault tra le case automobilistiche presenti all'appuntamento torinese, aperto fino a domenica prossima nel parco piemontese: la Captur e la Kadjar, nelle versioni Sport Edition.
Peugeot - Il marchio del Leone prosegue la sua partnership con il Roland Garros, il più importante torneo di tennis su terra battuta. Le 3008 e 5008 garantiscono gli spostamenti ad atleti, giornalisti e personalità, mentre al Villaggio è presente la nuova generazione della 508, presentata a Ginevra.
Sea Bubbles - Parigi avrà prossimamente dei nuovi mezzi di trasporto, dei taxi 'volanti' sulla Senna. Sono veicoli a zero emissioni, silenziosi e con un'autonomia di circa 90 chilometri, ma servirà una modifica legislativa per permettergli di diventare ufficialmente operativi nella capitale francese.
Renault Kangoo MY 2019 - La nuova generazione della Renault Kangoo potrebbe essere svelata a ottobre al Salone di Parigi, con la produzione che partirebbe a gennaio 2019.
Citroen 2CV – Un progetto, rivolto a giovanissimi e giovani di diverse età, ha riportato l'attenzione su una delle vetture più rappresentative dell'industria automobilistica francese
Pneumatici Michelin - Michelin è ancora una volta il marchio di pneumatici in testa alla classifica di soddisfazione dei clienti americani per i loro pneumatici in primo equipaggiamento. L'azienda francese, in testa in tutte e quattro le categorie analizzate, si fa preferire ai concorrenti come Goodyear e Pirelli.
PSA veicoli commerciali - Il Gruppo PSA è leader in Europa nel settore veicoli commerciali, con oltre il 20% della quota di mercato nel 2017 e con risultati di ottimo livello anche in Italia. Il responsabile di settore del gruppo ci parla di questi risultati, dell'elettrificazione e delle novità per il prossimo futuro.
Citroen - Proseguono le notizie positive per il marchio transalpino in Italia: lo scorso mese di marzo ha fatto segnare una nuova crescita, questa volta di oltre il 18%, proseguendo il trend iniziato nel corso del 2017. La C3 è il modello di traino, ma ci sono ottimi risultati anche nei veicoli commerciali.
100 ore Peugeot - Il marchio del Leone ha iniziato nel migliore dei modi il 2018, con il primo trimestre in crescita dell'8,5%, rispetto al 2017. Per celebrare questo dato, la casa francese ha lanciato questa operazione, con vantaggi fino a 7.000 euro, valida fino a domenica prossima.
CITROEN VISA - Fu la prima auto della sua categoria ad adottare la pratica soluzione del portellone posteriore apribile, venne prodotta in oltre 1.200.000 esemplari dal 1978 al 1987.
Citroen C4 Cactus - La rinnovata vettura francese è una delle protagoniste dello stand del marchio francese al Salone di Ginevra 2018, mentre sta arrivando anche nelle concessionarie italiane. Tre allestimenti, quattro motorizzazioni ed un listino prezzi a partire da 17.900 euro.
Peugeot Rifter - Una delle novità del marchio francese al Salone di Ginevra 2018 è il nuovo multispazio, disponibile nelle versioni a cinque o sette posti. Richiama alcuni stilemi e funzioni tipiche di un SUV, è equipaggiato con Peugeot i-Cockpit ed è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel.
Cellulare in auto - Una sentenza della Corte di Cassazione francese porta un'interpretazione ancora più severa alla norma stradale: il il divieto è valido anche a quando la vettura è in sosta o parcheggiata, con il motore spento.
Citroen 2CV e MEHARI - La 2CV festeggia 70 anni e la Mehari 50, l’anno prossimo i 100 anni del marchio. Per celebrare con la dovuta enfasi due avvenimenti così importanti, la casa transalpina allestirà a Parigi uno stand molto interessante presso il salone Rétromobile 2018, nel quale il pubblico potrà ripercorrere la storia di due modelli "cult" di casa Citroën.
Nel caso la potente Jaguar F-Type SVR non fosse abbastanza, Lister ha creato ciò che fa per voi, ovvero la Lister Thunder da 675 CV, auto limitata a 99 esemplari.