Nuova Renault Espace - A tre settimane dalla presentazione ufficiale al Salone di Parigi la nuova Renault Espace ci fa involontariamente vedere la configurazione degli interni vicino alla postazione di guida dove, così come nella Initiale Paris Concept, spicca il nuovo e generoso schermo touch.
Ford Focus Celebrating Memories - I ricordi più belli legati alla Ford Focus da parte di chi l'ha posseduta hanno dato vita a una speciale versione dello storico modello. Una nuova Focus bianca è stata arricchita delle illustrazioni delle 30 storie più belle, riprodotte a mano sulla vettura da Tim Goodman, artista creativo americano.
Peugeot 208 Hybrid Air 2L Concept - La Peugeot 208 Hybrid Air L2 Concept, evoluzione della 208 Hybrid FE, è il nuovo prototipo del Leone spinto da un unità propulsiva ibrida che sfrutta benzina ed aria compressa. Lo vedremo tra un mese al Salone di Parigi e nel 2016 sulla nuova Peugeot 2008.
Un’auto senza la trazione posteriore in grado di farvi divertire, in strada ed in pista come poche? Si può eccome, la RCZ R ne è un esempio tra i migliori. Eterne discussioni con i “tester da bar”, quelli che di esperienza ne hanno poca, ma sparano sentenze basandosi su preconcetti vecchi come la storia dell’auto, non riusciranno mai a fargli capire quanto la tecnica e la tecnologia siano in grado di far diventare una millesei a trazione anteriore, e senza nemmeno l’ausilio di un cambio sequenziale elettronico, più divertente ed appagante a tratti anche di una Porsche a trazione posteriore. Un telaio perfetto, abbinato ad un propulsore con una potenza specifica di 170 cavalli litro dalle doti di elasticità inaspettate, ne fanno una delle auto migliori che si possano comprare a questa cifra, forse la migliore oggi. Stupisce anche per la capacità di carico, fino a 760 litri, per i consumi ridoti e per l’ottima visibilità posteriore, a dispetto dell’aspetto esterno.
Peugeot Boxer - Il nuovo Boxer, giunto alla quarta generazione, è stato sviluppato congiuntamente ad Iveco ed alla sesta serie del Ducato (che avevamo avuto modo di provare in anteprima), e festeggia i suoi 20 anni di vita con importanti novità. Dal punto di vista della sicurezza, della qualità della vita a bordo e dell’efficienza delle motorizzazioni è sempre più simile ad una moderna berlina. Parliamo di un veicolo con ESP di serie, motore 2.2 HDi Fap con potenze comprese da 110 a 150 cavalli (oltre al top di gamma 3 litri con 177 CV), abbinabile allo Start&Stop e ad un sistema infotainment sostanzialmente identico a quello di un’auto. Anche a livello estetico il look è moderno, arricchito da chicche come i fari con luci diurne a Led.
Cadillac ELR - Il coupé americano 100% elettrico è arrivato in fase finale e dovrebbe giungere alla nuova generazione, tuttavia è molto probabile che il modello non avrà nessun futuro
Hyundai - Volendo seguire le orme dei più grandi, il marchio coreano ha in mente di proporre un nuovo crossover più top di gamma per sfidare le rivali giapponesi
Cadillac - Tanto discusso in quest ultimo periodo, il futuro modello di punta di Cadillac non sarà riservato solo agli Stati Uniti: il top di gamma dovrebbe sbarcare anche in Europa