Nuova Ford Focus - Ford ha ufficialmente presentato la nuova generazione della Focus, diventata più leggera, elegante e tecnologicamente avanzata rispetto a prima.
Nuova Volkswagen Polo MY 2018 - Giunge quindi alla sesta generazione un'icona dell'automobilismo, guadagnando una buona dose di tecnologia per diventare una piccola citycar che gioca a fare la berlina compatta. Più tecnologia, più spazio e migliore guidabilità per la piccola tedesca.
Nuova Mini - Tre mesi dopo la presentazione a Detroit, è tempo per lo sbarco in Italia per la rinnovata vettura britannica. Sarà nelle concessionarie per questa settimana, con la nuova formula Open Week, con novità dal punto di vista estetico ed anche delle motorizzazioni.
Subaru XV La MY2018 è un’auto tutta nuova, oltre a questo è tra le prime a rinunciare al diesel ed al cambio manuale, con 2 propulsori benzina e il CVT Lineartronic
Ford Transit Custom - La nuova generazione del veicolo commerciale dell'Ovale Blu è in promozione per il mese d'aprile, con allestimento d'ingresso Entry ed il motore 2.0 TDCI EcoBlue da 105 cavalli e 360 Nm di coppia massima.
Citroen C1 MY 2018 - La Citroen C1 si rinnova con un nuovo motore, il benzina tre cilindri VTi 1.0 da 72 CV, nuove tecnologie per l'infotainment e la sicurezza, nuove personalizzazioni per il look di esterni ed interni e due nuove edizioni speciali: l'avventurosa per la città C1 Urban Ride e la raffinata C1 ELLE.
Volvo V60 - La nuova generazione della vettura svedese è sbarcata negli Stati Uniti, al Salone di New York 2018. E' basata sulla piattaforma SPA e presenta aggiornamenti dal punto di vista tecnico ed estetico, con grande utilizzo di tecnologia e la novità del doppio propulsore ibrido plug-in disponibile.
Hyundai Tucson - Al Salone di New York 2018 è stato presentato l'aggiornamento del SUV del marchio coreano, con novità sia dal punto di vista estetico che tecnico, oltre ad un incremento della tecnologia e dei sistemi di assistenza alla guida. L'arrivo sul mercato europeo è previsto per la prossima estate.
Nuova Subaru Forester - Al Salone di New York Subaru ha alzato il velo dalla nuova generazione della Forester che si è allineata al recente approccio stilistico del marchio ammodernandosi nel look ma anche nei contenuti. Proposta con motore boxer 2.5 da 185 CV, in Europa sarà disponibile anche con motore diesel.
Nuova Opel Corsa GSi - Opel presenta la nuova Corsa GSi, versione sportiva a metà tra la Corsa S e la Corsa OPC. Caratterizzata da un specifico look che incrementa la grinta di esterni e interni, la nuova Corsa GSi non ha ancora svelato quale sarà il motore a spingerla.
Renault Espace 1.8 Tce 225cv lo scorso anno la monovolume francese è stata oggetto di un facelift, accompagnato da altre novità, come l’R-Link 2 con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay ed una nuova motorizzazione, il benzina 1.8 Energy TCe da 225 CV e 300 Nm dell’esemplare in prova
Peugeot 308 GT MY 2018 - Le linee si aggiornano, con nuovi gruppi ottici e piccole migliorie estetiche. La compatta per eccellenza del leone si fa aggressiva anche con il propulsore diesel, per chi ricerca una vettura sportiva ma tiene d'occhio il portafoglio soprattutto per i consumi.
Fiat 500L Mirror - Al Salone di Ginevra 2018 viene esposta la versione più connessa della 500L, con sistema Uconnect 7” HD Live e compatibilità con gli smartphone. Tra le caratteristiche della vettura c'è la livrea bicolore Blu Venezia con tetto grigio.
Fiat 500X Mirror - Tra le vetture esposte allo stand del marchio torinese al Salone di Ginevra 2018 c'è anche la vettura dedicata alla tecnologia ed alla connessione, con anche alcuni elementi estetici esclusivi ed un'ampia gamma di motorizzazioni, benzina, diesel e GPL.
Per la regina delle supercar di Sant'Agata, fiera del suo V12 aspirato (in barba all'epidemia del downsizing, del turbo a tutti i costi, ancor peggio alla sempre più diffusa tecnologia ibrida), arrivano succose novità che la portano a ridefinire, ancora una volta, il significato di termini come prestazioni, potenza, guidabilità. L'estetica rinnovata, oltre a renderla ancora più moderna ed aggressiva, contribuisce a migliorare carico aerodinamico e raffreddamento del propulsore. Quest'ultimo, guadagna addirittura 40 Cv rispetto al passato, raggiungendo così la spaventosa potenza di 740 Cv. Ma la novità forse più rilevante è l'arrivo dell'asse posteriore sterzante, che regala alla Aventador S un'agilità sconosciuta, soprattutto alle basse andature e sui percorsi più guidati.
La piccola giapponese monta un motore 1.4 BOOSTERJET da 140 CV e 230 Nm, scatta da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi e può raggiungere i 210 km/h, ma ciò che più impressiona è la prontezza della risposta a ogni sollecitazione dell’acceleratore
Kia Rio GT-Line - Tra le novità esposte al Salone di Ginevra 2018 c'è questa versione più sportiva della vettura coreana, con elementi estetici esclusivi e l'inedito motore 1.0 T-GDI da 118 CV e 171 Nm di coppia. L'arrivo nelle concessionarie europee è previsto per la primavera.
Disponibile in Europa dalla seconda metà del 2018 negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Overland. A partire dal prossimo anno si aggiungerà l'inarrestabile versione Trailhawk
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Alfa Romeo Giulia Tech Edition - Si chiama Tech Edition ed è la nuova edizione speciale dell'Alfa Romeo Giulia, caratterizzata da una serie di dettagli estetici e da un ricca dotazione tecnologica. Disponibile da 32.500 euro, viene proposta con due motorizzazioni: 2.0 benzina da 200 CV e 2.2. diesel da 150 CV.