Dopo il corposo investimento da parte di Lawrence Stroll, che diventa presidente esecutivo, Aston Martin punta su auto su ordinazione, elettrificazione e motore centrale per massimizzare i profitti.
La Aston Martin Valkyrie ha fatto il suo debutto dinamico sul circuito di Silverstone in occasione del British GP di F1. La nuova hypercar con 1.160 CV sarà prodotta in serie limitata di 150 unità.
La Casa inglese ha proseguito nella tradizione di battezzare con la lettera V le sue vetture. La hypercar a motore centrale proporrà soluzioni aerodinamiche innovative.
A Ginevra debutta la Aston Martin Vanquish Vision Concept che prefigura la nuova supercar con motore centrale V6 che sarà prodotta dal marchio di Gaydon a partire dal 2022.
La Aston Martin Project 003 mostra la configurazione del posteriore. La futura hypercar a motore centrale della Casa di Goydon, attesa nel 2021, è dotata di fanali a sviluppo orizzontale ed è priva di alettone fisso.
Aston Martin alza il velo dal nuovo potentissimo motore V12 aspirato da 6.5 litri che sviluppa 1.013 CV e 740 Nm di coppia massima. Il propulsore, insieme ad un unità elettrica, comporrà il powertrain ibrido che andrà ad equipaggiare la nuova hypercar Valkyrie.
Per colmare il gap tra la variante da strada e quella da pista, Aston Martin potrebbe pensare di dar vita ad una inedita versione della sua Valkyrie dotata di uno specifico Track Pack
Aston Martin Valkyrie: il costruttore di Gaydon ha rilasciato le prime immagini ufficiali della nuova nata che dovrebbe debuttare su strada entro il prossimo Natale
Aston Martin Valkyrie: la prima hypercar concepita a Gaydon arriverà su strada a ridosso del Natale per iniziare i test di sviluppo in vista della prossima commercializzazione
Aston Martin Project 003: Andy Palmer, CEO del nobile costruttore inglese, ha rivelato che il cuore propulsivo dell'inedita hypercar sarà un V6 turbo benzina coadiuvato a fini prestazionali da un sistema ibrido
Con ogni probabilità la versione stradale dell'Aston Martin Valkyrie avrà un propulsore V12 6.5 aspirato da 1.000 cv, mentre la variante da pista potrà godere dello stesso V12 abbinato ad un motore elettrico per una potenza totale di 1.145 cv
L'Aston Martin Valkyrie vanterà collaudatori di un certo calibro: Max Verstappen e Daniel Ricciardo, piloti del team Red Bull Racing di Formula 1, metteranno a disposizione le loro competenze per sviluppare la nuova hypercar estrema del costruttore inglese