Dopo il corposo investimento da parte di Lawrence Stroll, che diventa presidente esecutivo, Aston Martin punta su auto su ordinazione, elettrificazione e motore centrale per massimizzare i profitti.
Un nuovo rendering immagina come potrebbe essere l'erede dalla Aston Martin DB11, modello che però è destinato a restare sul mercato ancora per molti anni.
Il designer Emre Husmen ha immaginato la Aston Martin DB12 AMR, futura GT della Casa di Gaydon con inedita configurazione shooting brake e motorizzazione ibrida.
La Casa inglese ha proseguito nella tradizione di battezzare con la lettera V le sue vetture. La hypercar a motore centrale proporrà soluzioni aerodinamiche innovative.
Le Aston Martin Vantage V12 Zagato Heritage Twins by R-Reforged, realizzate in edizione limitata di 38 unità, celebrano il centenario della carrozzeria milanese Zagato.
La Aston Martin DBS Superleggera Volante è stata immortalata per strada completamente scoperta. Dotata di frontale distintivo, condivide diversi elementi con la DB11 Volante.
L'Aston Martin DBS Superleggera è ormai pronta al debutto: in attesa della presentazione ufficiale del prossimo mese di luglio, in rete è finita un'immagine senza veli della nuova sportiva inglese che mette in mostra tutta la sua aggressività stilistica
Aston Martin Rapide AMR - Aston Martin presenta la Rapide AMR, versione sportiva e grintosa della berlina di Gaydon equipaggiata con motore V12 da 580 CV e 630 Nm di coppia massima. Sfreccia fino a 330 km/h, ha un prezzo di circa 204.000 euro.
Aston Martin DBS Superleggera - Il nuovo punto più alto tra i modelli di Gaydon si chiamerà Aston Martin DBS Superleggera, nome che rievoca la collaborazione con la Carrozzeria Touring negli anni '60.
Aston Martin Varekai - Varekai, potrebbe essere questo il nome scelto da Aston Martin per il suo primo SUV anticipato dalla DBX Concept. La possibile denominazione arriva dai documenti depositati recentemente dalla Casa britannica all'ufficio brevetti. Il nuovo crossover è atteso tra il 2019 e il 2020.