Jeep Grand Cherokee MY 2017 – La proposta dedicata all'ammiraglia del marchio statunitense è stata aggiornata con l'aggiunta di una nuova caratterizzazione
Volkswagen - Sulle auto elettriche del futuro verrà sfruttata la connettività 5G che, tra le innumerevoli innovazioni, permetterà alla casa tedesca di avvicinarsi ulteriormente alla guida autonoma, prevista nel 2025, oltre alla piattaforma V2X. Infine, spazio anche per lo sviluppo dei sistemi infotainment.
Dal 20 al 22 gennaio, dopo i disagi delle copiose nevicate, ma soprattutto dopo i tragici eventi legati al terremoto che ha colpito queste zone, il Porsche Sci Club Italia ha confermato la seconda tappa, a sostegno della ripresa delle popolazioni locali
Michelin Pilot Experience e Sport 4 S – Pochi accenni su una prova a cui sta per prendere parte il Direttore di Motorionline, Lorenzo V. E. Bellini, pronto a raccontarci prossimamente le sensazioni e le elevate performance tradotte dalle mescole transalpine, a bordo di auto altamente prestazionali
Mercedes - Il 2018 potrebbe essere l'anno decisivo per la costruzione del nuovo impianto che sorgerà nei pressi di Mosca. Previsto un investimento di circa 200 milioni di euro e una produzione annua di 30 mila SUV, con kit preparati all'estero e successivamente importati.
Ford Transit PHEV - Ford avvierà un progetto di sperimentazione che prevede l'utilizzo di 20 Transit Custom ibridi plug-in per le attività delle aziende londinesi sulle strade della capitale inglese. Si tratta del primo passo verso l'elettrificazione della gamma di veicoli commerciali della Casa nordamericana.
Nissan Micra MY 2017 - La nuova Nissan Micra debutta sul mercato italiano portandosi dietro la capacità di voltare completamente pagina rispetto al passato. Facendo il pieno di tecnologia e con un design moderno e deciso, la compatta nipponica è pronta a lanciare la sfida nel segmento B.
In occasione del lancio della nuova Jeep Compass, previsto nella seconda metà del 2017, il brand americano ha messo a punto un'offerta di pre lancio innovativa per i primi clienti che acquisteranno la Opening Edition in anteprima rispetto alla presentazione al Salone di Ginevra.
Si tratta di una serie speciale che strizza l'occhio a sportività e tecnologia grazie a numerosi elementi esclusivi che ne caratterizzano i contenuti. E' già a listino con prezzi a partire da 20.910 e 24.805 euro rispettivamente per la coupè e la cabrio.
Lexus RC F GT3 - Al Tokyo Auto Salon, il brand premium di Toyota mostra la vettura da competizione che prenderà parte all'IMSA WeatherTech Sportscar e al Super GT. Il debutto assoluto è previsto per sabato 28 gennaio alla 24 Ore di Daytona.
Si colloca appena sotto le premium, con un (Kodo) design accattivante, tanta qualità dentro e tecnologia al top per motori ed il pacchetto di dotazione di sicurezza i-Activsense Tecnology. Reduce del restyling dello scorso anno, si conferma una outsider molto valida rispetto ai marchi più gettonati
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
La casa britannica rompe gli indugi per entrare di prepotenza in un segmento di mercato dominato da Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. A livello stilistico riproporrà molte soluzioni lanciate con la F-PACE, mentre a livello tecnico condividerà pianale e motori con la Land Rover Discovery Sport.
BMW Super Bowl 2017 - Non ci saranno spot di BMW al Super Bowl 2017. Così come hanno già annunciato MINI e Toyota, anche il marchio dell'Elica opta per strategie di marketing alternative alla dispendiosa acquisizione di uno spazio pubblicitario durante l'evento sportivo e mediatico dell'anno.
Nissan Rogue Sport - Alla kermesse di Detroit debutta la Nissan Rogue Sport, un nuovo crossover per il mercato americano che prefigura il facelift della Qashqai atteso al debutto nei prossimi mesi.
Lexus LS MY 2018 - Tolti ufficialmente i veli a Detroit della quinta generazione, che attinge tutti i valori, compreso il design e la tecnologia, del brand premium Toyota. Costruita sulla piattaforma GA-L a trazione posteriore della coupè LC, da quest'ultima riprende parte degli elementi interni e il cambio automatico a dieci rapporti, mentre il propulsore è un 3.5 biturbo V6. All'interno grandi tecnologie, funzionalità e abitabilità. Sarà in vendita entro fine anno. Prezzi ancora sconosciuti.
FCA UConnect 4 - FCA e Google presentano al CES 2017 la quarta generazione del sistema d'infotainment UConnect. Mantenendo un'interfaccia grafica votata all'intuitività, la versione 4.0 di UConnect, che dispone del sistema operativo Android 7.0 Nougat, s'arricchisce di nuove funzionalità e nuove app integrate.