Nuove indiscrezioni ci descrivono come potrebbero essere la nuova Audi A9, berlina-coupé di grandi dimensioni, e la nuova Audi Q4, crossover-coupé di medie dimensioni, a quanto pare in fase di sviluppo
Audi potrebbe svelare ed introdurre nel proprio listino la versione cabriolet dell'utilitaria A1 già prima della fine del 2011: secondo le indicazioni avrà montanti laterali fissi e tetto centrale scorrevole, come Fiat 500C
Nuove immagini della futura Audi RS6 Avant, versione station wagon che promette di essere potente tanto quanto le altre sue sorelle, grazie al potente motore da 580 Cv
Audi sta preparando la terza generazione di TT e in queste ore ha già iniziato i test su strada (con le spoglie dell'attuale generazione): la vettura, proposta ancora in versione coupé ed in versione roadster, nascerà sulla piattaforma MQB
Continua a diffondersi la moda di trasformare le auto più improbabili in lussuosissime limousine. Questa volta è il turno dell'Audi R8, che potrebbe diventare una sorta di "limo da corsa"
La nuova Audi S5 non si farà attendere e per questo la casa di Ingolstadt ha deciso di preparare questa edizione speciale del modello attualmente in commercio, destinata solo agli Stati Uniti
Audi potrebbe produrre un quarto, nuovo, SUV nel corso dei prossimi anni, che probabilmente si chiamerà Q1: secondo le indiscrezioni, il management sta ancora valutando se mettere al mondo questo crossover di dimensioni compatte oppure no
È sempre interessante quando un laboratorio di tuning decide di modificare un'auto già potente come l'Audi RS3 Sportback, portandola dai suoi 340 Cv originali fino ad un massimo di 500
Audi svela la nuova versione speciale Limited Edition di A3, disponibile a partire da queste ore con carrozzeria tre e cinque porte e con carrozzeria cabriolet: è l'ultimo allestimento prima dell'arrivo della nuova A3
Audi svela con alcune immagini e con le prime informazioni la nuova generazione di A6 Allroad, versione crossover di Audi A6 Avant: la station wagon un po' SUV sarà presentata al Salone di Ginevra 2012 e sarà in vendita dalla prossima primavera
Audi Q3 Vail Concept è una particolare versione speciale di Audi Q3: viene spinta dallo stesso motore di Audi RS3 (il 2.5 litri TFSI benzina) che in questo caso eroga 318 cavalli e viene contraddistinta da dettagli estetici esclusivi
Potrebbe essere questa la nuova Audi Vail Concept? La testata Carscoop ha trovato in rete questi bozzetti, che apparentemente sembrano ritrarre proprio il crossover che Audi svelerà al Salone di Detroit 2012
Audi presenta al Salone di Detroit 2012 la nuova Vail Concept, inedito SUV nato sulla base del crossover Q3. Alla kermesse forse sarà esposta anche la nuova Audi A3 Sedan, probabilmente ancora in forma di prototipo
L'Audi RS4 B8 verrà probabilmente prodotta, ma solamente nella sua versione station wagon, in modo da non calpestare i piedi alla "cuginetta" RS5 Coupé
L'Audi R8 e-tron di serie sarà leggermente modificata rispetto alla concept car a cui si ispira, anche se per ora dalle prime foto degli interni le differenze appaiono davvero limitate
La nuova Audi RS4 Avant potrebbe non vedere la luce, nonostante il brand avesse già quasi ultimato lo sviluppo: secondo le indiscrezioni, il management vuol favorire la nuova Audi RS6 Avant, che dovrebbe debuttare durante l'anno corrente
Audi investirà circa 13 miliardi di euro tra il 2012 ed il 2016 per mettere a punto architetture ecologiche e per studiare metodi di costruzione più leggeri. Nel 2012 nuovi dipendenti ed alcuni interventi agli impianti di Ingolstadt e Neckarsulm
Nella gamma di Audi Q3, Audi Q5 e della famiglia Audi A5 restyling (coupé, Sportback e Cabriolet) vengono introdotti nuovi propulsori, mentre nella gamma di Audi A6 vengono ritoccati al rialzo i prezzi, a causa dell'IVA
Il management del Gruppo Volkswagen ha nominato Egger, già Responsabile del Design del Gruppo Audi, nuovo Direttore dello Stile di Audi: si occuperà di promuovere un rinnovamento stilistico all'interno della gamma dei Quattro Anelli
Audi metterà presto le mani su tutta la sua gamma R8, cercando di rinnovarla il più possibile e di introdurre una serie di propulsori che possano attrarre gli appassionati di auto sportive