Audi RS Q3 performance – Mostrata la variante performance dell'Audi RS Q3, impreziosita da dettagli stilistici che ne amplificano l'aspetto oltre che da una marcata potenza
La gamma Audi RS Q è composta da tre SUV sportivi: RS Q3, RS Q3 Sportback e RS Q8. Dedicati a chi vuole coniugare prestazioni con la tipica versatilità di uno Sport Utility Veichle, con prezzi da 67.900 euro
Audi tira le somme di un 2019 più che positivo sul mercato italiano nel quale la Casa dei Quattro Anelli si conferma primo costruttore nel segmento premium con una quota superiore al 24%.
Il tuner ABT Sportsline rende l'Audi SQ8, potente SUV con motore diesel da 435 CV, ancora più estrema e veloce grazie ad un intervento tecnico sul propulsore che gli permette di sviluppare 572 CV di potenza e 970 Nm di coppia massima.
La nuova generazione dell’Audi RS Q3 e l’inedita RS Q3 Sportback portano in dote il 5 cilindri 2.5 TFSI da 400 cavalli in grado di raggiungere la velocità massima autolimitata di 250 Km/h.
L'Audi RS Q3 si fa vedere e sentire attraverso un video spia che l'ha recentemente immortalata al Nurburgring. Attesa nel 2020, potrebbe avere sotto il cofano il cinque cilindri 2.5 da oltre 400 CV.
L'Audi RS Q3 potrebbe venir presentata il prossimo mese di settembre al Salone di Francoforte 2019 ed i tecnici stanno proseguendo i test del SUV compatto sportivo, sempre sul circuito del Nurburgring.
Dopo le ottime performance finanziarie relative all'anno 2017, Audi punta ad un 2018 senza precedenti attraverso un'offensiva record a livello di prodotto che prevede oltre 20 lanci sul mercato compreso il primo modello di serie totalmente elettrico
Alfa Romeo Stelvio - Il mercato italiano continua a regalare performance positive ad Alfa Romeo Stelvio che ad ottobre, con 865 unità consegnate, ha messo nel mirino la rivale Audi Q3 che ha piazzato in Italia 901 esemplari.
Audi 2.5 TFSI International Engine of the Year Award 2016 - Agli International Engine of the Year Awards la giuria ha premiato il motore cinque cilindri 2.5 TFSI di Audi definendolo un propulsore dalla forte personalità e capacità distintiva.
Per garantire ai clienti dei modelli più sportivi della Casa di Ingolstadt una cura ed una attenzione sempre maggiori, la divisione motorsport diventa indipendente