auto

Auto

Autostrade, il vicepremier Di Maio: “Devono tornare allo Stato”

Proseguono le valutazioni così come continua a distanza di giorni il dibattimento, dopo il crollo del ponte a Genova. Interpellato in giornata, il vicepremier Luigi Di Maio rilancia la gestione pubblica della rete autostradale, mentre il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, chiede alle famiglie di “avere fiducia”. Sulla demolizione, intanto, il sindaco della città Marco Bucci segnala che, con le autorizzazioni necessarie, l'inizio dei lavori potrebbe partire anche a fine settembre
Auto

Guida autonoma: primo incidente per l’Apple Car

Una Apple Car è stata coinvolta in un incidente, per la prima volta: si tratta del prototipo della Lexus RX 450h, tamponato su una superstrada nei pressi di Cupertino. E' la conferma dell'esistenza del progetto guida autonoma.
Notizie

Crollo del ponte a Genova, demolizione e ricostruzione: una serie di opzioni proposte da Autostrade

In occasione di un incontro per discutere della demolizione e della ricostruzione del ponte crollato a Genova, tenutosi alla sede della Regione Liguria, l'Amministratore Delegato di Atlantia e Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci, tramite una nota ha segnalato che sono al vaglio una serie di opzioni, confermando i tempi di ripristino già anticipati. Il commissario per l'emergenza, Giovanni Toti, ha evidenziato che le tempistiche di esecuzione della demolizioni potrebbero essere anche veloci, si stima 30 giorni. Intanto, gli investigatori ampliano su più fronti le indagini relative al disastro ed emergono altre indiscrezioni
Auto

Incidente sull’A14: chiuso il tratto di autostrada Fermo-Grottammare in direzione Pescara

Un mezzo pesante andato a fuoco sotto la galleria Grottammare ha generato notevoli disagi alla viabilità autostradale: l'Autostrada A14 Bologna-Taranto, all'altezza del tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara, è stata chiusa con ovvie ripercussioni sull'andamento del traffico almeno fino a domenica sera. Segnalati da Autostrade per l'Italia i percorsi alternativi.