Skoda Octavia G-TEC - La Skoda Octavia G-TEC arriva nelle concessionarie italiane proponendosi in doppia versione, berlina e station wagon, e puntando sui bassi consumi garantiti dall'alimentazione benzina-metano. La vettura della Casa ceca promette di percorrere 100 chilometri con soli 3,5 euro di carburante.
Range Rover Evoque SW1 - Land Rover presenta la Range Rover Evoque SW1, edizione speciale del SUV caratterizzato da elementi estetici legati alla bandiera britannica. Sarà disponibile a colori e nella variante monocromatica. A bordo c'è anche l'innovativo HUD con tecnologia laser. Debutterà al Salone di Parigi.
Arriva la quarta versione della station wagon della Classe C. Mercedes, grazie alla nuova piattaforma e ai motori aggiornati, è riuscita a creare una vettura leggera da guidare e notevolmente spaziosa, continuando la tradizione della serie
Ford Focus RS 2016 - La nuova Ford Focus RS è la protagonista di un nuovo video spia che ci propone un prototipo della nuova sportiva dell'Ovale Blu mentre è impegnato a girare sul tracciato del Nürburgring. La nuova Focus RS dovrebbe offrire 30 CV in più rispetto al modello attuale, portando la potenza del 2.3 litri EcoBoost a 330 CV.
Citroen DS3 e DS3 Cabrio Ines de la Fressange Paris Concept - La Citroën DS3 e DS3 Cabrio incontrano la maison di moda francese Ines de la Fressange Paris per dar vita a due lussuose ed esclusive concept car che la Casa transalpina presenterà per la prima volta al Salone di Parigi.
La nuova BMW Serie 2 M Sport avrà consumi ridotti e può passare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi, che diventano 5 se si opta per il cambio automatico a 8 rapporti al posto di quello classico manuale
Ecologica o sportiva? Con la nuova VW Golf GTE non sarete più costretti a scendere a compromessi: il nuovo ibrido tedesco combina un piacere di guida silenzioso e calmo con consumi da record ad una sportività che solo propulsori a benzina possono regalare. Il tutto premendo su un semplice tasto
Nuova Ford Focus - La nuova Ford Focus è stata aggiornata soprattutto nei contenuti, con l'esordio in Europa del SYNC 2, la nuova versione del sistema di connettività della Casa americana, e l'introduzione nella rosa motori della nuova unità EcoBoost da 1.5 litri da 150 CV che ha contribuito a migliorarne l'efficienza.
Peugeot 508 2015 - La Peugeot 508 ha rinnovato il look, ampliato la dotazione tecnologica a bordo e introdotto una nuova motorizzazione, la 1.6 THP da 165 CV. Sarà commercializzata tra poche settimane, ancora prima di debuttare a Parigi. Il listino prezzi parte da 30.350 euro.
Il servizio Car2Go compie un anno a Milano e i risultati sono stati decisamente soddisfacenti. Al punto che per il futuro, oltre al naturale rinnovamento del parco macchine che finirà per includere anche le nuove Smart in arrivo a novembre nei concessionari, ci sarà spazio anche per un "profumo dedicato" e magari per l'allargamento all'hinterland cittadino del servizio
Un’auto senza la trazione posteriore in grado di farvi divertire, in strada ed in pista come poche? Si può eccome, la RCZ R ne è un esempio tra i migliori. Eterne discussioni con i “tester da bar”, quelli che di esperienza ne hanno poca, ma sparano sentenze basandosi su preconcetti vecchi come la storia dell’auto, non riusciranno mai a fargli capire quanto la tecnica e la tecnologia siano in grado di far diventare una millesei a trazione anteriore, e senza nemmeno l’ausilio di un cambio sequenziale elettronico, più divertente ed appagante a tratti anche di una Porsche a trazione posteriore. Un telaio perfetto, abbinato ad un propulsore con una potenza specifica di 170 cavalli litro dalle doti di elasticità inaspettate, ne fanno una delle auto migliori che si possano comprare a questa cifra, forse la migliore oggi. Stupisce anche per la capacità di carico, fino a 760 litri, per i consumi ridoti e per l’ottima visibilità posteriore, a dispetto dell’aspetto esterno.
Peugeot Boxer - Il nuovo Boxer, giunto alla quarta generazione, è stato sviluppato congiuntamente ad Iveco ed alla sesta serie del Ducato (che avevamo avuto modo di provare in anteprima), e festeggia i suoi 20 anni di vita con importanti novità. Dal punto di vista della sicurezza, della qualità della vita a bordo e dell’efficienza delle motorizzazioni è sempre più simile ad una moderna berlina. Parliamo di un veicolo con ESP di serie, motore 2.2 HDi Fap con potenze comprese da 110 a 150 cavalli (oltre al top di gamma 3 litri con 177 CV), abbinabile allo Start&Stop e ad un sistema infotainment sostanzialmente identico a quello di un’auto. Anche a livello estetico il look è moderno, arricchito da chicche come i fari con luci diurne a Led.
Hyundai i20 - In attesa di vederla dal vivo al Salone di Parigi, la seconda generazione della i20 si mostra in alcune foto ufficiali, dove possiamo per la prima volta apprezzarne i rinnovati interni