Buick Velite Concept - La General Motors presenta il modello come parte di una nuova strategia riguardo a veicoli a zero emissioni dotati di tecnologie e di un design innovativo.
Buick Velite Concept - Il 18 novembre al Guangzhou Auto Show, che si terrà nell'omonima località, la General Motors presenterà il veicolo per il mercato cinese che rispecchia la seconda generazione della Chevrolet Volt e sarà di serie dal prossimo anno.
Nello scontro tra i titani dell'industria automobilistica, ad aver migliorato le performance di vendita rispetto all'anno scorso sono soprattutto le vetture del gruppo Volkswagen. I primi nove mesi del 2016 si chiudono con un leggero vantaggio del marchio tedesco su quello giapponese.
NextEV - A distanza di un anno, la supercar fa la sua prima comparsa durante le sessioni di test. L'intero powetrain elettrico erogherebbe 1.360 CV, mettendola a confronto con le hypercar più blasonate.
Renault - La casa francese è in fase di studio per proporre un modello elettrico a basso costo in Cina, lavorando a stretto contatto con il partner locale Dongfeng, come confermato dal CEO Carlos Ghosn.
Techrules GT96 Giorgietto Giugiaro - Per produrre il modello di serie della sua prima supercar, l'elettrica GT96, il nuovo marchio cinese Techrules si affiderà ai designer italiani Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, oltre che allo specialista di progettazione e produzione torinese L.M. Gianetti.
Tesla Model S - Pochi giorni fa, su un'autostrada in Cina, è avvenuto il primo incidente della berlina elettrica con l'Autopilot innescato. Il conducente, Luo Zhen, incolpa la casa automobilistica di Palo Alto che a sua volta risponde alle critiche ricevute. Non si placano dunque le polemiche riguardo alla guida autonoma, ricordando che il Governo cinese ha vietato la sperimentazione di tale tecnologia sulle reti autostradali dopo l'incidente mortale avvenuto negli Stati Uniti lo scorso maggio.
Jaguar XFL - La Jaguar XFL è la nuova proposta del Giaguaro per conquistarsi spazio tra i clienti business premium cinesi. Si tratta della XF a passo lungo che aggiunge tanto comfort e spazio in più nell'abitacolo, con una serie di novità tecnologiche a disposizione dei passeggeri posteriori. Sarà in vendita in Cina entro fine anno.
Jaguar XF L - Jaguar annuncia l'arrivo della XF L, ovvero la XF a passo lungo, versione che debutterà al Salone di Pechino e che sarà costruita e commercializzata, almeno inizialmente, sul mercato cinese.
Jaguar XJ sulla Yaxi “Skyroad” Expressway – La grande vettura del Giaguaro percorre una delle autostrade più moderne del mondo, presente in Cina, attorniata da panorami mozzafiato
CES 2016 drone Ehang 184 - Al CES 2016 c'è un oggetto che ci avvicina al sogno dell'auto volante: il drone gigante Ehang 184. Capace di accogliere al suo interno una persona, è dotato di quattro eliche e motore elettrico, e riesce a volare per circa 23 minuti. Al momento è solo un prototipo, il suo prezzo potrebbe arrivare a 300.000 dollari.
Aston Martin Rapide S LeTV CES 2016 - Aston Martin e LeTV hanno lavorato insieme per rendere tecnologicamente avanzato l'abitacolo della Rapide S, con il risultato finale mostrato in anteprima al CES 2016. A bordo della vettura troviamo quadro strumenti digitale, infotaiment totalmente touch, comandi vocali e altre nuove tecnologie.
Ferrari rubata a Milano - Dopo aver ritrovato la Ferrari California rubata in centro a Milano lo scorso 2 dicembre, che era stata nascosta in un parcheggio sotterraneo in zona Ticinese, la Polizia ha arrestato i due autori del furto, entrambi con precedenti e specializzati nel furto di auto di lusso e supercar.
Saab finalmente torna in affari. La compagnia svedese, ora di proprietà cinese con la NEVS, ha siglato ufficialmente un contratto con una società asiatica per la fornitura di ben 150.000 vetture 9-3 a propulsione elettrica. Se tutto andasse per il verso giusto, i 12 miliardi di dollari dell'accordo permetterebbero al marchio di lanciare nuovi modelli nel giro di pochi anni
Baidu Car - Baidu, noto motore di ricerca cinese, sta testando la sua auto a guida autonoma realizzata sulla base di una BMW Serie 3 adeguatamente modificata con videocamere e sensori. Durante i test sulle strade di Pechino la Baidu Car ha percorso 30 chilometri senza l'intervento del conducente. La Google Car potrebbe avere una nuova concorrente.
Qoros 5 - Il nuovo SUV di medie dimensioni Qoros 5 è stato svelato all'EXPO di Milano ad un mese dal suo esordio in patria, al Salone di Guangzhou. Ancora un mistero le caratteristiche tecniche, motorizzazione compresa che, secondo i rumors, dovrebbe prevedere un 1.6 turbo benzina da 154 CV.
La Fisker cambia. Dopo tanta sfortuna, arriva una nuova dirigenza, un nuovo futuro e, soprattutto, un nuovo nome: date il benvenuto alla Karma Automotive, che il prossimo anno ci mostrerà la sua prima auto di questa nuova vita