EuroNCAP - EuroNCAP si è occupato di sicurezza dei pedoni sin dal 1997, premiando le autovetture che, in caso di impatto con il pedone, determinano lesioni meno gravi. La valutazione dei sistemi AEB dei costruttori, per la prevenzione delle collisioni tra veicoli è iniziata nel 2013, mentre è pianificata l'estensione della valutazione dei sistemi di AEB nei confronti delle collisioni con i ciclisti, gli altri utenti vulnerabili della strada nei prossimi anni
Icardi Lamborghinini - L'attaccante argentino dell'Inter è stato multato dalla polizia locale di Milano per aver "rubato" un posto auto ai disabili. Icardi aveva lasciato la sua Lamborghini Gallardo bianca in una zona riservata ai portatori di handicap nella centralissima Via Montenapoleone.
L'auto del futuro, secondo Chevrolet, sembra anticipata dalle linee della FNR concept. L'avveniristico prototipo sarebbe dotato di alimentazione elettrica e sistema di guida autonoma
Un posto auto che fa discutere. Il comune di Sant'Antuono ha concesso al parroco locale un posto auto delimitato dalle strisce gialle in prossimità della sede della parrocchia. La popolazione si è subito divisa sulla questione. I fedeli giustificano la scelta come necessaria in funzione degli obblighi sacerdotali, visto che in prossimità della chiesa non esiste parcheggio
Tommy è l'ultima idea nel campo dei dissuasori mobili, per riuscire a conservare i parcheggi liberi per disabili e concederli unicamente a chi veramente ne ha bisogno
Autobus Temsa LD Pininfarina - Nel corso del Busworld di Kortrijk, in Belgio, fa il suo esordio la nuova gamma di autobus LD di Temsa. I nuovi mezzi hanno interni ed esterni disegnati da Pininfarina che ha centrato l'obiettivo di coniugare lo stile elegante e dinamico con le esigenze e le dotazioni necessarie per flotte e clienti.
Il parcheggio di una Porsche Carrera Cabrio in una piazzola per disabili, con regolare tagliando sul parabrezza, ha innescato la reazione tra il segretario Gianni Musetti e Nicola D'Este, gestore di Gommeblog.it