Nuova Ford Fiesta 1.1 85 CV Titanium - Cresce non solo nelle dimensioni la regina dell'ovale blu, ma diventa più matura, maggior tecnologia a bordo e un interno totalmente rivisto dove sfoggia il nuovo infotainment SYNC 3 da 8 pollici.
Mercedes ha presentata la nuova generazione della sua Classe A: una vettura che vuole rappresentare un'autentica novità nel panorama automobilistico grazie alla massiccia presenza di inediti sistemi tecnologici ideati per favorire l'interazione tra guidatore e macchina e migliorare la sicurezza di marcia.
Hyundai Kona 1.6 T-GDI 4WD DCT Style - Un design che cattura lo sguardo, con linee taglienti e ricercate che rivelano una personalità non indifferente per la nuova crossover coreana. Una sorprendente anima sportiva che si manifesta anche dietro al volante.
Honda Civic - Un video mostra il funzionamento di alcuni degli avanzati sistemi di sicurezza attiva presenti a bordo della rinnovata Honda Civic, dotazioni che rendono la berlina giapponese estremamente affidabile in strada.
270 chilometri tra Lima e Pisco, con una breve speciale, 31, incastonata nel finale. Pubblico oceanico, inizio spettacolare ma discreto, concentrato nell’ascolto delle meccaniche alla prima uscita ufficiale della Dakar
Pirelli Cinturato Winter - Neve e ghiaccio con una vettura a trazione anteriore? Con la gomma giusta diventa un piacere anziché un disagio. Le abbiamo provate con temperature fino a -10 e sui fondi più insidiosi
Nuova Nissan Leaf MY 2018 - Si rinnova l'elettrica più venduta sul mercato, senza rivoluzionare le proporzioni quanto più il design e le caratteristiche tecniche. Cresce l'autonomia che arriva ufficialmente a 380 km, grazie al pacco di batterie totalmente rivisto. Tanta inoltre la tecnologia a bordo per viaggiare più sicuri
La 2000 GTV suscita stupore ed ammirazione già da ferma, ma vedertela arrivare nello specchietto in corsia di sorpasso porta a cenni e saluti di "alfisti", e non, perché queste Alfa piacciono e tanto
Citroën C3 Aircross - Se una volta il comfort di un’auto era condizionato solamente dalla qualità dei suoi materiali e dal design degli stessi, tralasciando la questione del comportamento di motore e sospensione, ormai oggi siamo abituati a valutare con la medesima cura anche i sistemi di aiuto alla guida e di intrattenimento. In questo senso alla nuova Citroën C3 Aircross non manca veramente nulla, mettendo a segno quello che, parafrasando un detto americano, è un vero e proprio “sweet 16” hi-tech
Peugeot 3008 - Cambia tutto con la seconda generazione, senza rinunciare però ai comfort a bordo ed arricchendosi sul lato tecnologia. Auto dell’anno 2017, ne abbiamo provato un esemplare con il BlueHDi da 150 CV e cambio manuale, in allestimento GTLine
Renault Twingo GT R1: Rally Due Valli - È stata presentata la piccola francese che gareggerà al Rally Due Valli nella categoria R1, economica e accessibile anche ai più giovani talenti, che raccoglie una grande eredità dalla precedente Twingo R1 EVO.
In questa terza puntata del 5 Cose da Sapere sulla Citroën C4 Cactus ci occupiamo di divertimento e informazione. Ci riferiamo naturalmente al sistema di infotainment, che soprattutto in questo crossover ha assunto un’importanza fondamentale. È stato infatti la base di quello che avremmo visto poi successivamente anche sulla C3 e sulla C3 Aircross. Scopriamo nei dettagli
Cos'è e come funziona il sistema cruise control che regola la velocità di guida. Vantaggi e svantaggi del cruise control e differenza dall'adaptive cruise control
Ferrari GTC4Lusso - Sfoggia i comfort più moderni, finiture e lusso a profusione, quattro comodi posti ed un sistema di trazione integrale, ma quando si spinge sull’acceleratore è una Ferrari al 100%, in grado di modificare le leggi della fisica. Il V12 aspirato da 690 cavalli è arte allo stato puro
Opel comandi manuali per disabili - Opel presenta il nuovo sistema di comandi manuali progettato per le persone affette da disabilità e che può già essere montato sui modelli Astra, Cascada, Zafira e che presto lo sarà anche sulla nuova Insignia.
Nissan X-Trail - Una volta lo conoscevamo come uno dei fuoristrada più duri ed efficaci della sua categoria. Ora tutto è cambiato? No, anche se le differenze ci sono. Dal suo restyling, avvenuto circa tre anni fa, il Nissan X-Trail ha abbandonato il mondo dei fuoristrada puri per reinventarsi in una veste decisamente più curata e più efficace per il pubblico momento. Ecco quindi che l’offroad da intenditori è divenuta un’auto adatta anche alle famiglie delle grandi città. Per scoprire come sia stato possibile, non resta che concentrarci sulle 5 Cose da Sapere del Nissan X-Trail
Mazda 3 MY 2017 - Piccoli aggiornamenti estetici che ne rinfrescano la linea accompagnati da un nuovo propulsore e diverse novità sia tecnologiche che tecniche all'interno, per una compatta che non ha paura di competere nel settore più affollato del mercato.
Elegante, ormai, non basta più. Puoi avere l’auto più bella del mondo, ma se non è dotata degli ultimi ritrovati della tecnica, allora perde moltissimi punti agli occhi degli appassionati. Questo non è certo il caso della DS 7 Crossback La Première, che come scopriremo in questa quinta e ultima puntata del 5 Cose da Sapere può contare sugli aiuti alla guida più raffinati di cui il marchio francese possa disporre
Plus, Titanium, ST-Line, Vignale e, se non bastasse, la versione più sportiva e il SUV attesi per il prossimo anno. Dal 1976 ne ha fatta di strada la compatta più tecnologica della sua categoria e la più venduta in Europa, che da settembre si prepara a invadere il segmento B con un'offerta varia e completa