La Vision E Concept che verrà esposta al Salone di Francoforte è un vero e proprio tuffo nel futuro di ŠKODA riguardo a stile, tecnologia, propulsione elettrica e guida autonoma.
Jaguar I-PACE – Il nuovo veicolo a emissioni zero della casa del Giaguaro, sarebbe spinto da due motori e si suppone un'autonomia a ogni ricarica poco superiore ai 350 chilometri o anche più elevata
Mercedes-AMG GT 4 porte – Altri scatti, focalizzati su un esemplare di prova completamente celato da una veste camouflage, offrono nuovi spunti sulla vettura ispirata alla Mercedes-AMG GT Concept
L'elettrica compatta di casa BMW potrebbe presto puntare sulla sportività con una variante più potente che al momento sarebbe identificata dalla lettera "S".
Mercedes-Maybach 6 Convertible - A circa un anno dalla presentazione della coupè, la Casa della Stella rilascia la clip della variante "en plein air", attesa al debutto al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach (17-20 agosto).
BMW i8 Roadster - La nuova open air potrebbe fare il suo esordio al Salone di Los Angeles, in programma il prossimo dicembre, per poi essere sul mercato a partire dal 2018.
Nissan - L'utilizzo della piattaforma della compatta 100% elettrica, che il prossimo 6 settembre si mostrerà nella sua seconda generazione, potrebbe essere destinato a numerosi modelli a zero emissioni della casa giapponese, incluse parte delle componenti.
Tesla Model S- La Tesla Model S 100D ha conquistato il nuovo record di percorrenza con una carica per le vetture elettriche di serie arrivando a 1.078 chilometri e battendo il precedente primato di 901,2 chilometri.
Tesla Model 3 - Rispondendo a una precisa domanda di un utente su Twitter Elon Musk, numero uno di Tesla, ha annunciato che la versione high-performance della Model 3 arriverà probabilmente a metà dell'anno prossimo.
Nissan Leaf MY 2018 - Per la prima volta la nuova Nissan Leaf è stata fotografata priva di ogni camouflage mimetico, mostrando così il suo reale aspetto. Le immagini arrivano dalle strade spagnole dove la nuova Leaf è impegnata a girare i primi video promozionali. Anteprima fissata per il 6 settembre.
Mercedes Classe B Electric Drive - A cinque anni dal lancio Mercedes dice addio alla Classe B Electric Drive, che non avrà alcuna erede diretta. Spazio al nuovo corso dell'era elettrica della Stella caratterizzata dal nuovo marchio EQ e dalla nuova strategia che prevede il lancio di dieci nuovi modelli elettrici Mercedes entro il 2025.
Renault Zoe Van - Renault Zoe Van è il nuovo allestimento dedicato al trasporto commerciale che combina la versatilità di un veicolo con ampia capacità di carico con i vantaggi dell'alimentazione elettrica. Costa 1.400 euro in più rispetto alla versione autovettura.
Mazda 3 MY 2017 - Piccoli aggiornamenti estetici che ne rinfrescano la linea accompagnati da un nuovo propulsore e diverse novità sia tecnologiche che tecniche all'interno, per una compatta che non ha paura di competere nel settore più affollato del mercato.
PSA veicoli ibridi plug-in - Il Gruppo PSA ha delineato la sua nuova strategia di elettrificazione della gamma dei suoi tre marchi, con un percorso che poggia sull'ingresso di veicoli ibridi plug-in di nuova generazione, con autonomia elettrica elevata e modalità di ricarica veloce.
PSA piattaforme - L’evoluzione della nuova generazione di veicoli elettrici e ibridi plug-in del Gruppo PSA poggerà su due piattaforme modulari, universali e complementari tra loro: CMP, Common Modular Platform, e EMP2, Efficient Modular Platform.
Nissan Leaf MY 2018 - Tra poco meno di due mesi Nissan toglierà il velo dalla nuova generazione della Leaf, nel frattempo un prototipo della compatta elettrica giapponese è stato immortalato sulle strade di Orlando, in Florida.
LEVC TX - La London EV Company ha presentato il nuovo taxi londinese TX ammodernato nel design, alleggerito nella struttura ed evoluto nei contenuti. Dotato di hotspot wi-fi e luci a LED, monta una motorizzazione ibrida plug-in che gli garantisce 640 chilometri d'autonomia, di cui 110 in modalità 100% elettrica.
Veicoli elettrici PSA - PSA innova il percorso di elettrificazione della gamma preparando la strada all'arrivo dei veicoli elettrici di nuova generazione che potranno contare su un'autonomia più ampia che arriverà a 450 km, grazie a batterie più potenti, e su soluzioni di ricarica semplici e veloci. Tutto questo abbracciando una piattaforma modulare elettrica unica e versatile, e mantenendo inalterata l'abitabilità degli interni e il volume del bagagliaio.
Seat - La casa spagnola guarda all'elettrificazione, ma non con lo scopo di entrarci nel breve termine. Tra gli interessi, emerge la realizzazione dei modelli Cupra elettrici.