Il tratto chiuso ieri sera sulla A26 per le verifiche necessarie sulle condizioni dei viadotti, che ha ulteriormente isolato Genova, sarà riaperto nella mattinata di oggi in entrambe le direzioni con una corsia per senso di marcia.
Il maltempo e le forti piogge stanno causando parecchi disagi in Liguria, sin dalle prime ore della mattinata: tra strade chiuse o allagate, ritardi e cancellazioni dei treni ed anche in aeroporto non sono mancati problemi.
La guida autonoma arriva anche in Italia con l'autorizzazione del ministero dei Trasporti concessa per la sperimentazione nelle città di Torino e Parma alle vetture dell'azienda parmense VisLab.
Gli autovelox a Milano sono pronti a salire ulteriormente di numero: altri 10 dispositivi arriveranno sul territorio entro la fine del 2019, portando così a quota 28 il numero complessivo.
Il bilancio delle vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova purtroppo si aggrava: sono 39 i morti accertati ed i soccorritori stanno continuando a scavare sotto le macerie. E la situazione del traffico è sempre critica.
I morti sono 35, tra cui un bambino, più 13 feriti, di cui 5 gravi, trasportati già negli ospedali vicini. Prosegue il lavoro dei soccorritori per cercare di estrarre vive altre persone intrappolate sotto la macerie: sono 10 i dispersi.
Autostrade elettrificate - Dopo la prima sperimentazione in Svezia, arrivano anche in Germania i test su queste strade elettriche. Le prove verranno effettuate con dei prototipi di veicoli ibridi elettrici Scania pensati per il trasporto a lungo raggio.
Il Progetto EVA+ mette a segno un altro colpo estremamente positivo per la mobilità elettrica inaugurando una nuova stazione di ricarica presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova.
Salgono a 40 le colonnine di ricarica del progetto EVA+. Enel ha infatti installato altre 10 infrastrutture di ricarica veloce che si aggiungono alle prime 30 Fast Recharge Plus già attive sulle strade a lunga percorrenza.
Incendio FCA Termoli - Lo stabilimento FCA di Termoli è stato parzialmente evacuato a causa di un vasto incendio che si è sviluppato rapidamente tra le sterpaglie della zona industriale. Chiusa per una ventina di chilometri anche l'autostrada A14 mentre sono in azione i canadair per cercare di domare le fiamme.
Incidente stradale - Un terrificante incidente, filmato dalle telecamere di sicurezza, è avvenuto sull'autostrada greca A1. Il conducente di una Porsche, forse per l'asfalto bagnato, ha perso il controllo e si è schiantato su un'auto in sosta uccidendo una donna di 33 anni e suo figlio di 3 che si trovavano nella vettura.
Audi A4 allroad quattro 2016 - Al volante della nuova Audi A4 allroad quattro ci siamo avventurati in mezzo al tanto suggestivo quanto impervio scenario fatto dai sentieri "lavici" che conducono ad alta quota proiettandosi verso la vetta dell'Etna. Un percorso ideale per mettere alla prova la trazione integrale dei Quattro Anelli e le novità apportate sulla nuova A4 allroad che sarà disponibile in concessionaria da quest'estate a partire da 51.900 euro.
Maserati Quattroporte MY 2017 - Ci siamo messi alla guida della nuova Maserati Quattroporte. L'ammiraglia del Tridente si è rinnovata sotto il profilo estetico, di esterni ed interni, oltre che da quello tecnico e tecnologico, con una gamma ancora più ampia e personalizzabile grazie all'introduzione delle nuove versioni GranLusso e GranSport.
Kia Optima MY 2016 - Al Sema di Las Vegas, in programma dal 3 al 6 novembre, vedremo tra le protagoniste una versione unica convertibile della nuova Kia Optima, giunta alla sua quarta generazione. Al fine di mantenere la rigidità strutturale, la vettura è stata dotata di alcuni tubi d'acciaio rinforzati