La Mitsubishi starebbe sviluppando un nuovo SUV totalmente elettrico da proporre sul mercato entro il 2020, come ha fatto intendere dal Presidente e CEO Osamu Masuko. Potrebbe basarsi sulla eX Concept, presentata al Salone di Tokyo 2015, con un'autonomia di 400 km.
La Quantum FE è una concept car elettrica presentata allo scorso Salone di Ginevra, il cui funzionamento si basa sulla tecnologia delle batterie di flusso. Si tratta di un'idea rivoluzionaria o di un sogno di difficile realizzazione? Proviamo a scoprirlo
Una Lexus LC Coupè è stata immortalata durante dei test in Giappone con una versione da corsa sulla base del modello stradale com'è visibile dall'unica foto spia disponibile. Potrebbe essere la futura vettura della classe GT500 per il campionato giapponese Super GT dove attualmente Lexus partecipa con il modello RC F, introdotto nella stagione 2014.
Menzionati uno ad uno, l'elenco e la relativa descrizione di tutti i modelli Spyder della Ferrari con il motore V12 dagli anni Novanta ad oggi, dalla F50 fino all'ultima nata: LaFerrari Aperta
Mercedes Electric Vehicles - E’ dall’inizio di quest’anno che sappiamo le intenzioni di Mercedes in chiave “futuro” elettrico. Ma già dal 2020 dovremmo trovare in gamma le 4 proposte che, a quanto pare, saranno varianti di quanto è già in listino e non modelli totalmente a sé stanti.
La tecnologia ibrida regala una spinta ulteriore al già generoso 3 litri, con una potenza complessiva di ben 416 cavalli, ma soprattutto emissioni e consumi abbattuti e la possibilità di percorrere oltre 36 chilometri in modalità completamente elettrica
Toyota TS050 Hybrid 2016 - Dopo le presentazioni delle nuove vetture LMP1 di Audi e Porsche, anche Toyota svela la sua Sport ibrida per la stagione 2016
Porsche 919 Hybrid – Dopo la conquista del WEC 2015 e la cavalcata trionfale alla precedente 24 ore di Le Mans, il costruttore di Stoccarda svela la sua nuova 919 Hybrid per la stagione 2016
Fuso Canter E-Cell – l concetto di mobilità sostenibile riguarda sempre più i mezzi di trasporto. In proposito, Fuso ha già realizzato e testato su strada dei modelli pre-serie di veicoli commerciali elettrici, sottoposti a una lunga fase di valutazione in Portogallo
DS E-Tense - Al Salone di Ginevra è sbarcata anche la nuova DS E-Tense, una vettura capace di sprigionare 402 CV e di avere un’autonomia di 310 km in ciclo misto (o 360 km in ciclo urbano)
DS E-Tense - DS E-Tense abbina l’abilità artigianale, degna delle grandi maison del lusso francese, all’uso di strumenti digitali. Questa creazione avveniristica, che rispecchia la visione tecnologica e stilistica del marchio francese, apre la strada al futuro con la sua catena di trazione elettrica
Lexus LC 500h - Lexus annuncia i dettagli tecnici della LC 500h, la nuova coupé sportiva a spinta ibrida che sprigiona 354 CV, promettendo grande dinamismo grazie al peso contenuto e alla tecnologia del Lexus Multi Stage Hybrid System. Sarà in anteprima al Salone di Ginevra 2016.
Porsche Mission E – Dopo la presentazione a Francoforte e il via libera al progetto, giungono nuove indiscrezioni sulla futura vettura totalmente elettrica della casa di Stoccarda
BMW 225xe - La BMW 225xe è la nuova monovolume bavarese che mette insieme la versatilità della Serie 2 Active Tourer con l'efficienza della tecnologia ibrida plug-in dell'Elica. La 225xe promette consumi di 2,1 litri ogni 100 chilometri ed un livello di emissioni di CO2 tra 46 e 49 g/km.
Chrysler Pacifica - Al Salone di Detroit viene svelata in anteprima la Chrysler Pacifica, la nuova grande monovolume familiare dai tratti moderni e dinamici. Sarà disponibile anche con alimentazione ibrida plug-in, offrendo un'autonomia elettrica di 48 chilometri. L'arrivo sul mercato è previsto nella seconda metà dell'anno negli USA e a inizio 2017 in Europa.
Audi city car – Secondo alcune indiscrezioni riportate da colleghi britannici, la casa di Ingolstadt potrebbe proporre nel 2019 una sua city car sviluppata su una variante rielaborata del pianale New Small Family