L'Apple ICar dovrebbe arrivare nel 2020. Un progetto ambizioso se si considera che nelle case automobilistiche i tempi medi di sviluppo di un'auto vanno dai 5 ai 7 anni
Grazie all'iper connessione delle sue Leaf, Nissan ha scoperto che la piccola elettrica nipponica ha percorso nel 2014 in media il 55% di strada in più rispetto alle normali auto a benzina e gasolio
Tesla - La compagnia californiana ha confermato il suo progetto per la costruzione di batterie più compatte, performanti ed economiche. Apple non viene nominata, confermando che le trattative tra le due società potrebbero riguardare qualcos'altro
Le auto elettriche faticano ad imporsi sul mercato per una serie infinita di motivi. Il progresso, però, anche se lento, prima o poi si afferma definitivamente e, secondo la RSE, anche per le vetture a emissioni zero sarebbe solo questione di tempo
Volvo batterie elettriche - Volvo trasforma le batterie elettriche facendole diventare dei sottili pannelli resistesti e malleabili che si adattano alla configurazione dell'auto. I nuovi moduli di accumulo dell'energia sono stati integrati nel cofano motore e nel portellone del bagagliaio di una S80 in versione prototipale. Stimata una riduzione del 15% del peso dei veicoli elettrici.
Auto elettriche - Secondo quanto annunciato dagli analisti di AB Research, il mercato delle auto elettriche conterà nel 2020 più di 2 milioni di vetture immatricolate. La maggior domanda verrà dai Paesi asiatici le cui città sono afflitte da elevati livelli di inquinamento
Streetscooter auto elettrica - Da un pool di aziende automobilistiche tedesche nasce la vettura elettrica da 5.000 euro firmata Streetscooter. La mobilità green diventa così più accessibile. Avvio della produzione fissata per metà 2014 ad Aquisgrana, dove la vettura è stata progettata e sviluppata.
La Volar-e è un'auto elettrica come poche altre. I suoi quattro motori elettrici sono in grado di generare una potenza da ben 1.000 CV e una coppia da 1.000 Nm, che sono in grado di portarla fino ai 300 km/h
La nuova Opel Ampera, dopo aver ottenuto il titolo Auto dell'Anno 2012 in Europa, il titolo World Green Car of the Year 2011 e le cinque stelle EuroNCAP, sta riscontrando un buon apprezzamento nel Vecchio Continente
L'accordo che lega Gruppo BMW e Gruppo Toyota sfocia oggi in una fase di ricerca e sviluppo in cooperazione per la messa a punto di batterie agli ioni di litio di maggiore capacità e caratterizzate da prestazioni più interessanti
Il Gruppo Volkswagen sta progettando le versioni elettriche di Skoda Citigo, Volkswagen up! e Seat Mii: saranno dotate (pare) di un motore elettrico da 60 kW circa e saranno capaci di percorrere circa 130 km con una sola carica
La Rinspeed Dock+Go è una vera e propria piattaforma da innestare alla propria auto e che trasporta con sé una carica aggiuntiva per la propria auto elettrica