BMW e MINI si apprestano ad affrontare le sfide del futuro ed il brand bavarese ci ha mostrato le tecnologie messe in campo, già da lungo tempo, per puntare in alto.
Volkswagen al Future Mobility Day 2018 ha presentato diverse innovazioni tecnologiche progettate per rendere più efficiente, sostenibile e intelligente la mobilità di domani.
La nuova Audi RS7 Sportback prosegue i suoi test, questa volta sul tracciato del Nurburgring. La vettura dei Quattro Anelli avrà delle novità dal punto di vista estetico, ma soprattutto sotto il cofano, con una probabile versione ibrida.
Si rinnova la Mitsubishi Outlander PHEV che per il 2019 ottiene alcuni aggiornamenti stilistici e meccanici, che ne rinnovano l'aspetto ma anche le caratteristiche tecniche, grazie a una maggior potenza delle unità elettriche e dell'unita a benzina, con anche maggiore autonomia nella modalità a zero emissioni.
Mercedes sta testando in Spagna la futura EQ C, primo SUV 100% elettrico della Stella a tre punte che nascerà sotto il nuovo marchio EQ dedicato alle sole vetture a zero emissioni
Grazie alla tecnologia Vehicle-to-Grid, Nissan ha ricevuto il premio Excellence in Climate Solutions per il suo impegno pionieristico nello sviluppo di tecnologie elettriche stradali e sistemi per i servizi energetici.
La nuova Nissan Qashqai con ProPILOT e l'ultima generazione di LEAF con e-Pedal sono protagoniste durante un incontro sul tracciato di Vallelunga, sede prescelta per parlare di tecnologie e sicurezza. Si è discusso non solo della tecnologia ProPILOT proposta sulla nuova Nissan Qashqai, così come dell'e-Pedal presente sulla Nissan LEAF, ma anche di una visione complessiva delle strategie future del marchio giapponese
Volkswagen I.D. R Pikes Peak - Volkswagen si sofferma sulle tecnologia di propulsione che caratterizza la I.D. R Pikes Peak, il prototipo elettrico da competizione che correrà il 24 giugno alla famosa cronoscalata in Colorado.
Nissan - La casa giapponese ha presentato il proprio Piano di Sostenibilità per il 2022, con obiettivi legati all'ambiente, al sociale ed alla governance.
Presentata all'assemblea degli azionisti la Tesla Roadster prevista sul mercato per il 2020. Il design e le linee morbide fanno di lei l'elettrica più grintosa di sempre, questa volta di bianco vestita. Numeri da capogiro: accelerazione in 1,9 secondi e autonomia di 999 km con una ricarica.
Volkswagen I.D. R Pikes Peak - Volkswagen ci racconta come si è sviluppata la realizzazione del design della I.D. R Pikes Peak, il prototipo elettrico che sarà impegnato nella cronoscalata del 24 giugno in Colorado.
Autostrade elettrificate - Dopo la prima sperimentazione in Svezia, arrivano anche in Germania i test su queste strade elettriche. Le prove verranno effettuate con dei prototipi di veicoli ibridi elettrici Scania pensati per il trasporto a lungo raggio.
Lamborghini elettrica - Maurizio Reggiani, direttore tecnico di Lamborghini, afferma che l'attuale tecnologia delle batterie non è sufficiente a garantire la realizzazione, almeno per ora, di una supercar 100% elettrica.
Kia Niro EV - Debutta in Corea del Sud uno dei crossover più amati dagli italiani, che ora sfoggia anche la versione più verde fra tutte quelle in gamma. Dopo l'ibrida e l'ibrida Plug-In arriva anche la variante totalmente elettrica e quindi a zero emissioni.
Suzuki Ignis - Al Salone dell'Auto di Torino Suzuki espone la Ignis Hybrid, con un originale livrea artistica, e la Swift Sport, compatta che esalta le performance con il suo 1.4 Boosterjet da 140 CV.
BMW iNext - Il misterioso nuovo veicolo dell'Elica sarà un crossover elettrico: verrà svelato entro il 2018, probabilmente a Parigi, nella versione concept per poi diventare di serie nel 2021. Si posizionerà sopra la iX3 e verrà prodotta nello stabilimento tedesco di Dingolfing.
BMW i8 Roadster - BMW ha consegnato le prime 18 i8 Roadster First Edition caratterizzate da un ulteriore incisione con numero progressivo che ne incrementa l'esclusività.
Sea Bubbles - Parigi avrà prossimamente dei nuovi mezzi di trasporto, dei taxi 'volanti' sulla Senna. Sono veicoli a zero emissioni, silenziosi e con un'autonomia di circa 90 chilometri, ma servirà una modifica legislativa per permettergli di diventare ufficialmente operativi nella capitale francese.
La batteria accumula una grande quantità di elettricità che viene poi utilizzata per far funzionare tutte le componenti elettriche della macchina. Ecco come controllarla in modo rapido e semplice
Volkswagen I.D. R Pikes Peak - Volkswagen Motorsport ha lavorato duramente per contenere il peso della I.D. R Pikes Peak, il prototipo elettrico che scalerà la vetta della nota montagna in Colorado. Il peso è di 1.100 kg pilota compreso.
Jaguar E-Type Zero Royal Wedding - Al matrimonio reale britannico di Harry e Meghan è stata protagonista la Jaguar E-Type Zero Concept, la one-off ad alimentazione elettrica realizzata sulla roadster del 1968.