Cab Green, a Londra anche i taxi diventano ecologici. Entro il 2020 la capitale britannica ne ospiterà ben settemila. Non mancherà però anche tanta tecnologia a bordo
nanoFlowcell Quantino Concept - La nanoFlowcell Quantino è la nuova concept car compatta che si propone come auto elettrica ad alto rendimento. Spinta da quattro motori elettrici per una potenza complessiva di 136 CV, il prototipo garantisce un'autonomia superiore ai 1.000 chilometri e una velocità di punta oltre i 200 km/h.
Suzuki iM-4 e iK-2 Concept - Suzuki presenta due nuove concept car al Salone di Ginevra: la iM-4 e la iK-2. Si tratta di un piccolo crossover dal design semplice, sistema propulsivo ibrido e trazione integrale e di una berlina compatta basata su un nuovo pianale e pronta a diventare il prossimo anno un modello di serie Suzuki.
La Volvo V60 D5 Twin Engine Special Edition sarà una delle protagoniste del Salone di Ginevra. Il nuovo modello si caratterizza, in particolare, per la colorazione Crystal White e per la potenza massima combinata di 230 CV
Audi R8 e-tron - Con la seconda generazione della Audi R8 fa il suo ingresso nella gamma la R8 e-tron, ovvero la versione elettrica della supercar spinta da un propulsore con batterie agli ioni di litio da 92 kWh che sviluppa 462 CV e 920 Nm di coppia. Con un pieno di elettricità la sportiva di Audi è in grado di percorrere 450 chilometri.
Apparsa durante una presentazione, la prima immagine del nuovo Q7 e-tron quattro. A muovere la nuova Audi dovrebbe essere un 3.0 litri diesel abbinato a un motore elettrico
L'Apple ICar dovrebbe arrivare nel 2020. Un progetto ambizioso se si considera che nelle case automobilistiche i tempi medi di sviluppo di un'auto vanno dai 5 ai 7 anni
BMW starebbe seriamente preparando un'avversaria per la Tesla Model S. Nascosta sotto il nome di F18 PHEV e forse in arrivo come i5 o i7, questa vettura ibrida plug-in potrebbe essere presentata in autunno a Francoforte
Il primo ministro francese Manuel Valls auspica di eliminare tutti i diesel da Parigi entro il 2020. Tanti gli incentivi per chi deciderà di passare ad un'auto elettrica o ibrida
La casa di Stoccarda entra anch'essa di diritto nel mondo delle ibride plug-in grazie ai suoi due modelli più grandi, capaci di ospitare in poco spazio un performante motore elettrico con rispettive batterie non perdendo in performance, anzi, tutto il contrario.
La Porsche sta facendo rinascere il progetto Pajun, la piccola Panamera. Rispetto ad un mese fa il marchio tedesco avrebbe optato per un motore tutto elettrico
Audi - Il brand RS di Audi potrebbe andare incontro ad una rivoluzione: era stata presa in considerazione un'unità benzina elettrica per la RS3 e il futuro sembra prendere questa strada
Honda - Entro la fine del 2018 il marchio giap annuncia l'arrivo di nuovi veicoli elettrici ed ibridi, ma nel frattempo in Honda si pensa alla tecnologia VTEC Turbo
Volkswagen Cross Coupé GTE Concept - Linee semplici e struttura solida, così si presenta al NAIAS 2015 la Volkswagen Cross Coupé GTE Concept, nuovo crossover tedesco con alimentazione ibrida plug-in che arriverà sul mercato prima della fine del 2016.
La C350e, come sarà universalmente conosciuta, rivendica un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi e una velocità massima di 249 km/h. Il motore è lo stesso 2.0 litri a benzina turbo della C250