La Citroen C3 R5 s'appresta a vivere da protagonista il Rally di Gran Bretagna per dar seguito ai tre recenti podi ottenuti dalla vettura nel competitivo WRC2.
Citroen presenta la C3 JCC+, versione speciale che porta la firma del designer francese Jean-Charles de Castelbajac. Ricca di colori e dall'animo modaiolo, la vettura sarà prodotta in soli 99 esemplari. In vendita in Francia da novembre.
La Citroen C3 Aircross ci conduce alla scoperta dei suggestivi paesaggi di montagna delle Dolomiti friulane, dove mette in mostra le proprie doti da SUV comodo e versatile adatto ad ogni tipo di avventura.
Citroen rivive l'estate 2018 tra gli ottimi risultati di vendita della C3 Aircross, il lancio della serie speciale C1 Elle e i festeggiamenti per i 70 anni della 2CV e per i 40 anni della Visa.
La Citroen C3 conferma il suo successo ed è giunta a 400.000 vendite nel mondo dal novembre 2016, quando era stata lanciata da parte del marchio francese. In Italia sono oltre 70.000 le immatricolazioni dal lancio.
La rinnovata Honda Jazz affronta la nuova Citroën C3: sportiva ma spaziosa la prima, originale e rialzata la seconda. Il loro campo di sfida è la città
Citroen ha annunciato le caratteristiche della nuova C3 Aircross Rip Curl, il SUV in serie speciale votato all'avventura che viene proposto con un listino che parte da 21.450 euro e che arriverà in concessionaria ad ottobre.
La Citroen C3 R5 torna protagonista sull'asfalto in Germania per cercare di confermare quanto fatto ad aprile in Corsica, dove ha ottenuto il suo primo podio nel WRC2
Citroen annuncia il traguardo commerciale raggiunto dalla C3 Aircross che in dieci mesi di presenza sul mercato ha superato la soglia delle 100.000 vendite complessive.
Citroen arricchisce la gamma della C3 Aircross introducendo l'opzione del cambio automatico a 6 rapporti per la motorizzazione diesel 1.5 BlueHDi da 120 CV. Prezzi da 22.350 euro.
Citroen conquista la piazza d'onore al Rally di Finlandia grazie a Mads Ostberg che ha piazzato la sua C3 WRC sul secondo gradino del podio, ottenendo il suo miglior risultato nella gara finlandese.
La Citroen C3 Aircross è l'auto ufficiale del Citroen Unconventional Team 2018 e, oltre all'abitabilità, offre grande sicurezza per gli atleti, grazie agli avanzati sistemi di assistenza alla guida ed alla chiamata di emergenza.
La vita di Arianna Cau è decisamente unconventional, come vuole il Citroen Unconventional Team 2018. Sempre in giro per il mondo per allenarsi, gareggiare e diventare sempre più competitiva tra snowboard e wakesurf.
Perché Citroen ha formato il Citroen Unconventional Team? Ne abbiamo parlato con la responsabile della comunicazione del marchio Elena Fumagalli, che ci parla del progetto, degli atleti e della C3 Aircross, l'auto ufficiale.
Matteo Iachino è uno degli atleti del Citroen Unconventional Team 2018, diventato due anni fa il primo italiano campione del mondo di windsurf PWA ed anche quest'anno è in testa alla classifica. Il suo inizio, la sua carriera, la stagione ed il rapporto con la C3 Aircross, nella nostra video intervista.
La Citroen C3 Aircross Rip Curl è l'edizione speciale realizzata dal marchio del Double Chevron, con numerosi elementi caratteristici e tanta tecnologia, partendo dall'allestimento Feel. Disponibile con motori benzina e diesel.
La Citroen C3 Aircross, vettura dell'Unconventional Team, ha già ottenuto grandi risultati a livello di vendite e si presenta in Italia con tre allestimenti, cinque motorizzazioni ed un listino prezzi da 15.700 euro.
Citroen C3 WRC - Citroen ha chiuso il Rally di Sardegna, prova del Mondiale WRC che si è svolta nel week-end, con il quinto e il sesto posto delle C3 WRC condotte dagli equipaggi Ostberg/Eriksen e Breen/Martin.
Citroen C3 WRC Rally di Sardegna 2018 - Le Citroen C3 WRC in gara nel mondiale rally scaldano i motori per l'impegnativo appuntamento del Rally di Sardegna in programma nel week-end.
Citroen Unconventional Team 2018 - Il team di atleti del marchio francese è molto attento alla tecnologia e la Citroen C3 Aircross è una vettura molto attenta a questo aspetto: dal comfort e la connettività per il comfort a bordo, passando per i sistemi di assistenza alla guida.