Ecco la lista delle vetture compatibili con CarPlay, lo standard sviluppato da Apple che consente di usare le funzioni dell'iPhone alla guida in totale sicurezza
Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
La storia di DS nasce nel 1958, quando Henri Chapron decise di prendere la coupé che tanto successo ebbe pochi anni prima al Salone di Parigi e la creò come serie esclusiva per i suoi clienti, sempre con l’appoggio di Citroën. Da allora tanti anni sono passati, ma l’eredità di quelle prestigiose ed esclusive vetture vuole ancora rivivere nelle DS 3 di ultima produzione
WRC, Rally di Polonia - Il pilota belga trionfa per la terza volta in stagione davanti al compagno di squadra Paddon e si avvicina al primo posto in classifica occupato da Ogier, giunto al terzo posto dopo un fine settimana in salita. Fuori dal podio Sordo, mentre Suninen centra il sesto posto al debutto con la Fiesta Plus di M-Sport.
Peugeot 208T16 Pikes Peak - Il 9 volte campione del mondo rally è diventato il possessore della vettura con cui trionfò alla Pikes Peak 2013 con tanto di record assoluto, tuttora imbattuto. Tornerà in gara i prossimi 9 e 10 settembre per la gara in salita Turckheim-Trois Epis.
Lungo i suggestivi viali alberati dello storico Parco Valentino il Gruppo PSA attraverso i brand Peugeot, Citroën e DS Automobiles dà risalto alle rispettive 3008 e 5008, C3 e DS 7 Crossback, tutti modelli innovativi che già hanno riscosso ampi consensi da parte del pubblico.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
La DS 7 Crossback riveste un’importanza fondamentale per il giovane marchio francese, che per la prima volta in assoluto si cimenta nella produzione di una vettura esclusivamente DS dopo le riedizioni della “vecchia” produzione Citroën. Il risultato lo potete vedere in anteprima in queste pagine: benvenuti alla prima delle “5 Cose da Sapere” sulla DS 7 Crossback La Première
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
PSA Salone dell'auto Parco Valentino 2017 - Il Gruppo PSA sarà presente al Salone dell'auto Parco Valentino 2017 con quattro rappresentativi modelli dei suoi tre marchi. Alla kermesse torinese all'aperto (7-11 giugno) ci saranno la nuova Citroën C3, la DS 7 Crossback, mentre Peugeot schiera i SUV 5008 e 3008.
WRC, Rally del Portogallo - Il campione del mondo in carica torna alla vittoria firmando il 40° successo in carriera. Secondo e terzo posto per le due Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo. Bene Breen, quinto, confermandosi ancora una volta il migliore di casa Citroen. Nel WRC2 ennesimo trionfo Skoda con Tidemand che firma il suo quarto successo stagionale a seguito del cappottamento di Mikkelsen.
La DS7 Crossback è una vettura di fondamentale importanza per il marchio francese. Non tanto per i numeri che potrà far registrare, dato che si tratta di una vettura di segmento molto alto e quindi impegnativa come prezzo, quanto come testimonianza della nuova strada che il marchio intende percorrere con le sue future produzioni. Quindi stile unito a tecnologia
La prima auto della storia prodotta unicamente con il marchio DS ha fatto il suo grande debutto allo scorso Salone di Ginevra e in questi giorni si trova all’Automotive Dealer Day di Verona per la sua presentazione italiana. Un’auto in perfetto stile DS, con molta eleganza senza dimenticare la tecnologia
DS Automobiles - Nel villaggio ideale di Crespi d'Adda oltre 40 modelli tra ID e DS, incluse Citroën d'epoca, hanno preso parte all'evento "IDéeSse", svoltosi il 26 marzo scorso. L'occasione è stata utile per rievocare lo spirito di Cristoforo Crespi, industriale lombardo, che dedicò la propria vita ad un progetto che prese strade differenti, come fece Citroën al momento del lancio della DS nel 1955.
WRC, Tour de Corse - Thierry Neuville riesce finalmente a centrare il primo successo stagionale dopo un inizio tutt'altro che positivo, riscattato in parte col terzo posto ottenuto in Messico. Secondo il campione in carica Sèbastien Ogier. Il francese, in difficoltà nel finale di tappa, si è posizionato davanti alla Hyundai di Dani Sordo. In WRC2 trionfa la Skoda ufficiale di Andreas Mikkelsen.