BMW Serie 3 – I quarant'anni della nota berlina bavarese sono ricordati attraverso una piccola mostra evento con alcuni esemplari e lo speciale modello “40 Years Edition”
Nuova Citroën C1 - La nuova Citroën C1 si mostra sotto un altro punto di vista e lo fa attraverso l'applicazione Fyuse, che utilizza il giroscopio integrato nello smartphone per rilevare movimenti del dispositivo, creando effetto di "fotografie spaziali", che ci permette di vedere la nuova C1 in modo dinamico e interattivo sotto angoli diversi
Cambia un pò ovunque, senza crescere in lunghezza, "cambia" anche il cambio, finalmente un automatico come si deve (addirittura doppia frizione), ma alla fine rimane sempre lei. Una citycar unica, che crea assuefazione (per la comodità di parcheggio) a chi la possiede, e la fa rimpiangere a chi l'ha posseduta.
Toyota RAV4 Hybrid – Alla rassegna tedesca dedicata alle autovetture, mostrato il nuovo crossover ibrido della casa giapponese, dotato di un sistema che sviluppa una potenza di 197 cavalli
Marco Freschi, direttore comunicazione Citroën Italia, ha parlato con Motorionline durante l'edizione 2015 del Salone di Francoforte del futuro del marchio francese. All'orizzonte c'è un nuovo SUV non troppo aggressivo e capace di favorire, soprattutto all'interno dell'abitacolo, il benessere di corpo e mente
Comodo e moderno nella dotazione come una “normale” auto moderna, offre la capacità di carico di un mezzo commerciale, con il plus di una notevole superficie vetrata, di ben 6 metri quadrati. Lo abbiamo testato in un lungo viaggio, con a bordo 8 persone e relativi bagagli
Skoda Rapid Monte Carlo – Gli accenti sportivi e i dettagli del pacchetto Monte Carlo arricchiscono anche le linee della Skoda Rapid, introdotta alla rassegna tedesca
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – Una serie di video rilasciati dalla casa di Arese permettono di osservare la nuova Giulia Quadrifoglio sotto l'aspetto emozionale e tecnico. Assistendo ad esempio a una curiosa “visita introspettiva” della nuova berlina del Biscione, presente alla kermesse automobilistica tedesca, o dando un'occhiata all'abitacolo della vettura
Oltre a presentare un design inconfondibile, sensuale ed esclusivo, le tecnologie di punta della Classe S e un concetto globale di riscaldamento e di protezione dal vento, questa vettura dispone anche di un sistema di gestione intelligente della climatizzazione concepito per i modelli Cabrio
Al Salone di Francoforte 2015 Audi presenta le nuove S4 e S4 Avant. I numeri sono davvero impressionanti: 354 CV (260 kW) e da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, solo per dirme alcuni. Costruzione leggera intelligente, motori potenti e una ricca dotazione di tecnologie di ultima generazione sono le caratteristiche principali del nuovo modello del marchio tedesco
Lancia Ypsilon 2016 - La Lancia Ypsilon si è rinnovata con il restyling messo in mostra a Francoforte. Look rinfrescato all'esterno così come nell'abitacolo, dove è cresciuta la dotazione tecnologica. Sotto il cofano si può scegliere tra cinque motorizzazioni. La nuova Ypsilon arriverà in concessionaria tra un paio di settimane.
La presenza del marchio DS al 66° Salone internazionale dell’Automobile di Francoforte è all’insegna dell’eleganza, della maestria francese, della tecnologia e dell’innovazione. In questa edizione, il marchio francese presenta in anteprima mondiale la Nuova DS 4, un oggetto unico sin dal lancio avvenuto nel 2011
Nuova Volkswagen Tiguan - Leggermente più grande e con linee più moderne ed eleganti, così si presenta la nuova Volkswagen Tiguan. Il crossover compatto di Wolfsburg, che farà il suo esordio a Francoforte, si è fatto più leggero e sarà disponibile con una ricca gamma di motorizzazioni più efficiente del 24% rispetto a quella dell'attuale modello.
Nuova Lancia Ypsilon - Lancia ha scelto il prestigioso palcoscenico del Salone di Francoforte per presentare al pubblico la versione aggiornata della Ypsilon. Disponibile con cinque motorizzazioni Euro 6 e in tre allestimenti, la vettura sarà in concessionaria già entro fine mese.
Volkswagen Golf GTI Clubsport - Un'iniezione di potenza per la più prestazionale della gamma, la Volkswagen Golf GTI Clubsport, pronta a presentarsi in versione di serie a Francoforte. Creata per festeggiare i 40 anni della Golf GTI, sotto il cofano monta il motore 2.0 litri turbo benzina da 265 CV, che possono arriva a 290 CV con la funzione overboost.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - A 90 anni dal primo successo Mondiale del Biscione, la casa allestisce uno spazio a Monza per far ammirare la sua ultima nata e altre vetture della sua gamma
Compatta e “capiente”, SUV e trazione anteriore, premium con un prezzo d’attacco abbordabile. La Q3 è piena di interessanti contrasti che l’hanno resa però una delle più appetibili nel suo segmento. Recentemente oggetto di un piccolo restyling, si conferma regina tra le “suvvettine” premium, seconda assoluta alla spalle della A3 tra tutti i modelli di Casa Audi
Ibrida per consumare ed inquinare poco, ipertecnologica, e con uno stile che finalmente non difetta di personalità. Completano il quadro tanta comodità su strada, un abitacolo decisamente premium ed un prezzo di listino allettante.
Ripesca un nome assente dal 2009, ma porta vento nuovo ed una importante accelerazione al nuovo corso in Casa Hyundai. La Tucson ha una linea più europea, figlia della matita dell’italiano Nicola Danza, abbinata a contenuti e tecnologia che fanno un importante balzo in avanti