KIA - Il concept car GT4 Stinger rimarrà tale in fin dei conti. Per il momento KIA non ha intenzione di produrre la sportivetta poiché ha intenzione di focalizzarsi su altro
Nissan e-NV200 - Nello stabilimento Nissan di Barcellona si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione che ha fatto partire le linee di produzione del nuovo e-NV200, il veicolo elettrico disponibile come auto, veicolo commerciale e taxi che debutterà nei mercati internazionali a partire da giugno.
Nissan Leaf - Quattro Nissan Leaf sfrecciano nel cuore della notte per le strade del centro abitato della Provenza, ma la silenziosità delle vetture elettriche giapponesi consente di non svegliare nessuno. Così Nissan celebra la 19esima Giornata internazionale di sensibilizzazione sul rumore.
Mazda 6 Bella linea, tanta tecnologia, piacere di guida, un bel motore, ed un prezzo conveniente. La nuova Mazda 6 ha le carte in regola per giocarsela con tutte le concorrenti, tedesche comprese, rispetto alle quali, specialmente a parità di dotazione, mantiene una convenienza notevole, senza sfigurare affatto in termini di design e di contenuti.
Chevrolet Camaro Z/28 - General Motors vuole porre un freno alle "finte" Camaro Z/28. Queste sono diventate così diffuse potrebbero portare ad una perdita di esclusività della muscle car autentica
Opel Astra 2015 - Nonostante manchino ancora diversi mesi al suo debutto la nuova Opel Astra continua i test in strada e durante uno di questi è stata immortalata in alcune foto spia. Ci si attende che la berlina possa alleggerirsi e possa proporre un look moderno che tragga ispirazione dalla Monza Concept.
Honda CR-V Alex Salvini - Honda rafforza il legame tra mondo delle moto e quello della auto con la consegna del nuovo CR-V 1.6 i-DTEC ad Alex Salvini, Campione del Mondo Enduro 2013 classe E2 che oggi corre in sella alla Honda RedMoto CRF 450R Enduro del Team Jolly Racing.
Mercedes potrebbe decidere di produrre un nuovo crossover dalle forme sportive basandosi sulla GLA. La conferma arriverebbe proprio dal capo del dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Stoccarda
Volkswagen Beetle - La Beetle è stata lanciata un paio di anni fa, ma già circolano voci sulla prossima generazione che dovrebbe andare in commercio dal 2019
il Gruppo Volkswagen avrebbe deciso sia il design che il piano aziendale per il lancio del suo nuovo marchio low cost, il cui obiettivo iniziale sarà quello di conquistare i mercati in via di sviluppo per poi diffondersi
Documento unico auto - Per il rilascio del documento unico dell'auto l'ACI, attraverso la sua struttura capillare sul territorio ed una completa banca dati, è in grado di assicurare tutte le operazioni previste dalle nuove normative senza che lo Stato debba far fronte ad ulteriori costi, parola del Presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani.
Nuova Subaru Outback - Al Salone di New York Subaru ha presentato la nuova generazione di Outback. Il crossover nipponico è stato ammorbidito nei tratti estetici ed arricchito nella dotazione di bordo. Sotto il cofano due motorizzazioni con la quale debutterà negli USA: 2.5 litri da 175 CV e 3.6 litri da 256 CV.
Renault Mégane RS Trophy - Una versione radicale della RS Trophy è in fase di lavorazione e con lei Renault intende sfondare il muro degli 8 minuti sulla Nordschleife
Audi A1 e A3 - I due modelli entry-level di Audi potrebbero ben presto ricevere un motore con un cilindro in meno del solito: l'unità potrebbe essere ripresa dalla Volkswagen Polo
Ford studio consumi carburante - Rimuovere il box portapacchi quando non si usa, togliere gli oggetti inutili dal bagagliaio, controllare la pressione delle gomme una volta al mese e cercare le stazioni di rifornimento più economiche, sono quattro semplici comportamenti da adottare per ridurre i costi dei consumi annuali del 33%. A rivelarlo è uno studio Ford sugli automobilisti europei.
McLaren - I SUV vendono. Lo hanno capito anche le case prestigiose che stanno riscuotendo un gran successo. McLaren invece non vuole puntare su questo mercato, ma concentrarsi principalmente sulle sportive
Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.