Ancora una volta le immatricolazioni delle auto nuove in Europa sta scendendo, registrando nel mese di giugno un calo dell'1,7%. A questo punto la media continentale alla fine del primo semestre è di -6,3%
Secondo alcune chiacchiere, la nuova Volvo V40 Polestar nascerà sulla base della versione V40 T5 (che sarà presentata al Salone di Parigi 2012), con cui condividerà il motore 2,5 litri turbo-benzina
Rimane una possibilità, non è una certezza. Ma comunque vicina, concreta, reale: il marchio di Gaydon, per adattarsi alle richieste delle normative ecologiche e al cambiamento dei tempi, potrebbe usare motori più compatti, con minor numero di cilindri
La prima immagine della nuova Nissan Note che verrà svelata ufficialmente al Salone di Parigi 2012 è stata rilasciata sul web e, oltre all'estetica, sappiamo qualcosa in più
Verrà presentata al Salone di Detroit 2014, secondo le indiscrezioni, dopo il lancio della nuova BMW Serie 2 Coupé (così dovrebbe essere ribattezzata Serie 1 Coupé) che avverrà in occasione del Salone di Francoforte 2013
La Leon è ormai arrivata alla sua terza generazione: per l'occasione adotta il pianale MQB della cugina VW Golf e verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi 2012
Entrambi i costruttori vogliono osservare i risultati della nuova Mercedes CLS Shooting Brake e di Ferrari FF, per capire se davvero questo segmento di mercato ha un futuro e quindi per farne parte (nel caso) il prima possibile.
Secondo le chiacchiere arriverà nel 2015: è la versione destinata a contrastare Audi S8 e Mercedes S63 AMG. Non farà parte, però, del listino Motorsport (secondo le indiscrezioni), bensì di quello BMW M Performance Automobilies, più comune, meno blasonato
Il brand nobile giapponese sta decidendo quali caratteristiche avrà il modello che si posizionerà al vertice della gamma e che porterà profondi benefici in termini di immagine. Il marchio sta anche ideando un nuovo registro estetico
La nuova BMW Serie 1 114d diventerà la versione entry-level diesel della gamma della vettura e sarà l'unica declinazione dotata di motore 1,6 litri a gasolio. Prestazioni accettabili, consumi ed emissioni ridotti
La crisi dell'auto è tutt'altro che finita, come dimostrano i due provvedimenti presi da Mitsubishi e Peugeot, che però dal punto di vista dei dipendenti avranno senza dubbio un impatto profondamente diverso
Per celebrare la partnership con la scuderia di Formula 1 Reb Bull, la Casa francese ha svelato una versione speciale della Mégane RS battezzata Red Bull Racing RB7
Anche se la presentazione ufficiale dovrebbe rimanere quella prevista (al Salone di Parigi 2012), l'assemblaggio della nuova generazione di Mondeo potrebbe cominciare non in aprile bensì in luglio. Problemi relativi alle specifiche tecniche e all'omologazione
La nuova generazione del modello di segmento D del brand asiatico è stata concepita - come vedete attraverso questo video ufficiale e come ci aveva anticipato la concept car Mazda Takeri - con il nuovo registro estetico KODO, deciso e personale
Entro il 2020 Volvo intende ridurre drasticamente il numero di incidenti avvenuti su una delle proprie vetture: ecco perché sta progettando tre nuovi sistemi di sicurezza che permetteranno di guidare in maniera semi-automatica, di limitare gli impatti negli incroci e di ridurre i rischi da impatto con un animale
Cosa c'è di più lussuoso di una Classe S? La Classe S Pullman, anche se è meglio dire la "futura" Pullman visto che per il momento si tratta solamente di un render
La società nordamericana ha deciso - per abbassare consumi ed emissioni - di proporre anche in patria un motore diesel. Funzionerà? In aiuto arriva Fiat S.p.A., che offre il suo 3.0 litri V6 da 241 cavali, subito ribattezzato EcoDiesel. Lo useranno Jeep Grand Cherokee e Chrysler 300
Dopo un lungo periodo di silenzio, il prestigioso marchio inglese torna sulla scena automobilistica e lo fa con un misterioso prototipo ancora tutto da scoprire
La nuova Alpina B3 nascerà sulla base di BMW 335i berlina e sarà quindi dotata di motore 3,0 litri benzina turbo twin-scroll, in un'inedita versione da circa 420 cavalli abbinata a cambio automatico ad otto rapporti e a trazione posteriore