Numerose vetture, sportive e classiche, ma anche rarità, anniversari e ricambi, in sintesi sono diversi gli aspetti segnalati che costellano la nona edizione dell'evento milanese
Le nuove Alfa Romeo Giulia 2020 e Alfa Romeo Stelvio 2020 si sono rinnovate e hanno sistemato alcuni dettagli importanti secondo i feedback dei clienti. Tornano i nomi storici (Super, Sport, Veloce e TI) e debutta la guida autonoma di livello 2
La Maserati MMXX, nuova supercar del marchio emiliano attesa per l'inizio del 2020, è stata fotografata per la prima volta attraverso un prototipo immortalato sulle strade di Modena.
Allo Smart City Expo World Congress è stato presentato il nuovo Seat eScooter Concept , il primo prototipo a due ruote, molto vicino al prodotto definitivo che va ad arricchire la futura offerta del produttore catalano per far fronte alla mobilità urbana, con servizi destinati ai privati ma anche alle flotte di sharing.
I laboratori e le stanze del Maserati Innovation Lab, la sede delle sezioni di Ricerca e Sviluppo del Tridente, sono stati off limits per lungo tempo su decisione dello stesso Sergio Marchionne. Ora, però, la casa ha deciso di far entrare per la prima volta i giornalisti, per toccare con mano quanto lavoro ci sia dietro una delle auto qui concepite. Naturalmente anche noi di Motorionline eravamo presenti
La Cupra Leon sarà la versione hot della Seat Leon e sta effettuando i classici test al Nurburgring, anche se la presentazione dovrebbe avvenire solamente negli ultimi mesi del 2020. Avrà una motorizzazione ibrida plug-in.
Alfa Romeo ha cambiato i suoi piani per il futuro a breve termine, cioè entro il 2022. Non più sette nuovi modelli, come annunciato nel 2018, ma solamente quattro. Senza le sportive che avevano suscitato l'interesse degli appassionati.
Un ricco stand Porsche ad Auto e Moto d'Epoca 2019. La casa tedesca ha eletto la vettura regina della quinta edizione del Concorso di Restauro, una 991 del 1970, ed ha portato anche altri modelli a questo appuntamento.
Citroen ha festeggiato i 100 anni anche ad Auto e Moto d'Epoca 2019 ed ha portato due vetture simbolo: la Type A e la Traction Avant. Auto che hanno segnato la storia del Double Chevron e non solo.
Mercedes porta a Padova la storia delle sue station wagon, esponendo passato e presente di questo segmento. Ma sono anche altri modelli a spiccare nello stand della Stella, come la storica 300 SL 'Cubana'.
La Peugeot 304 è la protagonista del Leone ad Auto e Moto d'Epoca 2019 di Padova. Vengono, infatti, festeggiati i 50 anni di una vettura di successo, prodotta per dieci anni e con oltre un milione di esemplari sulle strade.
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Alfa Romeo Stelvio è disponibile con diverse formule per i possessori di Partita IVA o per le aziende, grazie a Business Revolution. Le offerte con leasing, finanziamento, noleggio a lungo termine ed il Bonus Lavoro.
Alfa Romeo fonda la sue qualità costruttive sulla capacità di esaltare l'esperienza di guida, grazie al massimo grado di "connessione" fra conducente e auto, come quello garantito da Giulia e Stelvio.
Alla 1000 Miglia 2020, che si correrà dal 13 al 16 maggio dell'anno prossimo, Alfa Romeo sarà automotive sponsor. Oltre a diversi modelli storici del Biscione in gara, la Casa di Arese schiera 30 vetture tra Giulia e Stelvio come auto ufficiali dell'evento.
MAFRA, specialista del car detailing, è protagonista ancora una volta alla Targa Florio Classica, dove quest'anno si conferma official sponsor dell'evento e gareggia con quattro equipaggi ai nastri di partenza.
L'Alfa Romeo Giulia, grazie all'iniziativa promozione Rosso Alfa Days, è proposta in offerta fino al 31 ottobre 2019 con rate mensili da 299 euro che permettono di scegliere tra noleggio, leasing e finanziamento.
C'è pure un'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in livrea verde fluo tra le vetture che compaiono nell'adrenalinico trailer di 6 Underground, il nuovo action movie diretto da Michael Bay, che uscirà su Netflix il 13 dicembre prossimo.
Il 12 e il 13 ottobre prossimi il GP di Sanremo, competizione che si svolgeva sul circuito di Ospedaletti (Imperia) tra gli anni '30 e '50, tornerà a vivere grazie alla prima edizione della rievocazione automobilistica storica sostenuta dall'ASI.