Sono stati rilasciati i dati di vendita relativi al mercato automobilistico europeo per il mese di novembre 2012. Si registra un calo delle immatricolazioni del 10.1% rispetto allo stesso mese del 2011. Il Gruppo Fiat si può consolare grazie ai risultati ottenuti dalla Panda e sui mercati inglesi
Marchionne ha dichiarato in una recente intervista quelli che saranno i nuovi piani per Alfa Romeo. Si parla di una berlina che arriverà nei prossimi anni e che dovrebbe essere realizzata su una piattaforma Maserati
Il gruppo Fiat-Chrysler conta più di 500.000 vetture immatricolate nei primi mesi del 2012. Importanti risultati si sono avuti anche nello scorso mese dove la quota di mercato è aumentata in Germania, Regno Unito e Spagna
Fiat ha voluto ribadire come nessun stabilimento in Italia verrà chiuso. Anzi, l'obiettivo del futuro è quello di puntare alla valorizzazione di alcuni marchi premium come Alfa Romeo e Maserati. Parole dure, però, nei confronti di Lancia
Affilata come una supercar, motore 1.7 da 250 cv e peso da 900 kg: la nuova sportiva Alfa Romeo sta facendo sognare gli appassionati ed è prossima alla produzione di serie
Alfa Romeo ha presentato alla kermesse automobilistica parigina due nuovi ed esclusivi aggiornamenti riguardanti la Giulietta. Il kit pack collezione e l'allestimento Sportiva
Immediata la risposta di Sergio Marchionne al ministro Corrado Passera, in visita istituzionale in Brasile. Il paragone tra i mercati brasiliano e italiano non si potrebbe fare, in quanto in Sudamerica il governo incentiverebbe le imprese automobilistiche
La casa del Biscione presenterà al Salone di Parigi 2012 la nuova Alfa Romeo Giulietta Sportiva. Si tratta di un allestimento che prevede nuovi cerchi in lega, minigonne laterali, assetto ribassato e caratteristiche tecniche degne di una supercar
Se Alfa Romeo voleva risvegliare il nostro animo sportivo, c'è riuscita perfettamente. L'Alfa Romeo MiTo SBK, disponibile sia in Limited Edition da 200 esemplari che in "normale" Special Series, sembra fatta apposta per chi vive per le ruote, due o quattro che siano
Continua il viaggio di avvicinamento alla nuova Mercedes Classe A, che abbiamo potuto ammirare nuovamente durante la presentazione in contemporanea presso la concessionaria De Stefani di Cesena
Per dare la giusta importanza alle novità che il Gruppo Chrysler e Fiat S.p.A. hanno preparato per i prossimi mesi, Marchionne e i suoi hanno deciso di spostare alcuni debutti e di aggiornare le date di presentazione
Marchionne e i suoi hanno messo in discussione il programma di crescita di Fiat S.p.A. e quindi, indirettamente, hanno messo in dubbio la promessa del ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti durante il prossimo anno
Le vendite di auto nuove e usate continua ad accusare cali, con un buon 20% di negativo durante il mese di agosto. Il Gruppo Fiat può sorridere solamente con Lancia Ypsilon e Alfa Romeo Giulietta
Secondo quanto dichiarato dall'Amministratore Delegato di Mazda, le due spyder prodotte dall'accordo (ancora non definitivo) avranno motori e prezzi differenti
Si fermerà il prossimo 16 agosto la produzione di Jeep Cherokee (Jeep Liberty negli Stati Uniti), per preparare nell'impianto di Toledo, in Ohio, la linea di montaggio della nuova generazione, che arriverà durante il prossimo anno
I progetti in stadio avanzato verranno portati a termine. Per quelli in alto mare, invece, arriva uno stop: la società tornerà a decidere quali investimenti effettuare solo dopo aver analizzato i dati del terzo trimestre dell'anno
La crisi economica, le tasse sempre più alte, il costo dei carburanti che non accenna a diminuire sono tra le cause della continua riduzione del volume di immatricolazioni e di passaggi di proprietà in Italia. Si contano sulle dita di una mano le case automobilistiche che non hanno segnato un risultato negativo durante il sesto mese dell'anno
La nuova Fiat Viaggio sarà in vendita in Cina prima della conclusione dell'anno e sarà prodotta in loco a partire dalle prossime settimane: è una delle mosse del costruttore torinese per internazionalizzarsi
Non arrivano buone notizie dal mercato europeo, dove la crisi continua a farsi sentire. Soprattutto nel mercato delle immatricolazioni, quindi la vendita di auto nuove, i cali sono generalizzati e colpiscono, chi più e chi meno, quasi tutti i marchi