Il nuovo Land Rover Defender che debutterà al Salone di Francoforte 2019 il prossimo 10 settembre mostra uno scorcio del frontale, opportunamente sporco di fango.
La Hyundai Kona ibrida alla prova sulle strade nei dintorni di Amsterdam. Ecco le nostre sensazioni di guida su questo nuovo modello della casa coreana, con anche un tratto in autostrada percorso con la nuova Ioniq elettrica.
La Opel Crossland X arricchisce la gamma con l'arrivo della nuova motorizzazione benzina tre cilindri turbo 1.2 da 130 CV abbinata al cambio automatico a 6 marce.
Al Salone di Francoforte 2019, in programma tra un mese, Mercedes presenterà una nuova concept car che incarnerà la filosofia del brand EQ, e dunque sarà un veicolo 100% elettrico.
Adria Campionato RX ITALIA - Gigi Galli vince la terza prova del Campionato Italiano Rallycross categoria Supercar davanti al velocissimo giovane Ceco Dan Skocpodole, confermandosi leader in classifica.
La Dacia Duster accoglie nella gamma il nuovo motore tre cilindri turbo TCe 1.0 da 100 CV e 160 Nm di coppia. La nuova unità, che prende il posto del precedente 1.6 SCe aspirato, riduce consumi ed emissioni.
La concept introdotta dalla casa francese a Parigi nel 2002 è presente tra le vetture esposte, in occasione di una mostra ospitata al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
Il prototipo della Lexus LS Fuel Cell, nuova versione con motorizzazione a celle combustibili di idrogeno della berlina giapponese, è stato avvistato durante i test in strada.
La nuova Subaru Levorg 2019 arriva a fine luglio sul mercato italiano, dopo quattro anni dal suo debutto. Lo stile non è cambiato molto, ma sono state fatte delle modifiche mirate per rendere questa station wagon più vicina ai gusti europei ed italiani. Come si comporta su strada il risultato? L’abbiamo portato su strada per la prima volta sulle strade della Brianza e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
La nuova Audi A4 arriverà nelle concessionarie il prossimo mese di settembre: noi l'abbiamo provata per verificare le prime impressioni di guida su un modello rinnovato, con un aumento della tecnologia e sportività.
Il tuner tedesco McChip-Dkr ha realizzato un kit d'elaborazione, declinato in tre livelli, per l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio che incrementa la potenza del motore V6 biturbo da 2.9 litri che passa dai 510 CV di serie a rispettivamente 580, 610 e 680 CV.
Mercedes-Benz CLA Coupè 180d - Abbiamo provato per Voi il nuovo coupè 4 porte compatto di casa Mercedes nella versione 180d in allestimento Sport con motore diesel 4 cilindri 1.5L da 116cv e trazione anteriore. "Una piccola CLS" molto maneggevole e con un assale posteriore ben piantato a terra. Il cambio e lo sterzo si sono rivelati ottimi al pari del telaio e delle sospensioni. Un pò pigro in ripresa il 1.5 litri, garantisce però consumi bassissimi e prestazioni nel complesso interessanti.
DS3 Crossback 2019; ecco l'articolo speciale sugli aiuti alla guida, gli ADAS per i più tecnici. Il DS Drive Assist comprende Cruise Control Adattivo, sistema di monitoraggio della corsia e il parcheggio automatico, ed è abbinato alle versioni con cambio automatico della nuova DS3 Crossback
Le nuove Mahindra KUV100 e Mahindra XUV500 si sono aggiornate, per andare sempre più incontro ai gusti e alle necessità del mercato europeo ed italiano. Abbiamo provato sia la nuova cittadina che il SUV della casa e queste sono le nostre opinioni a caldo
La nuova Ford Mustang Shelby GT500 si è mostrata per la prima volta al Festival of Speed 2019 di Goodwood dove ha sfoggiato le performance garantite dal motore V8 5.2 da 771 CV.
Ford ha sperimentato a Londra l'utilizzo quotidiano dei veicoli commerciali elettrificati, nell'ambito di un progetto finanziato dal Governo britannico. I risultati sono stati buoni ed ora il test verrà effettuato a Colonia e Valencia.
Apple ha acquisito la start-up Drive.AI, specializzata nello sviluppo di tecnologie di guida autonoma, che versava in grande difficoltà ed era sta messa in liquidazione.
Grazie allo sviluppo lungo le curve del "Ring", l'inferno verde, la Hyundai i30 N Performance rientra tra le trazioni anteriori più a loro agio che ci sia mai capitato di provare su pista. A convincere è il motore, ma forse ancor di più il telaio. Grazie all'elettronica, poi, oltre che arma da trackday, riesce ad essere al tempo stesso fruibilissima nella guida di ogni giorno.
Andreas Mikkelsen ci ha portato a bordo della i20 nella speciale Cala Fulmini, percorso effettuato dai piloti nella giornata conclusiva dell'ultimo Rally Italia Sardegna