Nell'era del downsizing anche Dacia presenta Duster con il nuovo motore 1.0 TCe 100 di Renault per ridurre consumi ed emissioni, migliorando comunque guidabilità e prestazioni
La Dacia Duster rinnova la gamma motori con l'ingresso del nuovo motore tre cilindri turbo benzina 1.0 TCe da 100 CV e 160 Nm di coppia. Prezzi da 12.200 euro.
Si è tenuto nella città piemontese un raduno chiamato “100 Citroën per 100 anni”, organizzato dal R.I.A.S.C., il Registro Auto Storiche Citroën, oltre al coordinamento del Centro Documentazione Storica Citroën
La casa romena, legata a Renault, introduce una nuova definizione declinata su cinque modelli di gamma, distinguibile dalle colorazioni e dai dettagli allegati, oltre che dall'introduzione di nuovi propulsori turbo su alcuni esemplari. Nel corso dell'intervista al Direttore della Comunicazione e dell'immagine di Renault Italia, Francesco Fontana Giusti, interpellato su eventuali sviluppi elettrici anche del brand Dacia, pur precisando che non vi sono al momento novità in questo senso, non si può escludere una futura “apertura”, osservando l'evoluzione stessa del mercato
Citroen prosegue i suoi festeggiamenti per i 100 anni di storia, con uno speciale stand a Retromobile 2019. Saranno esposti trenta modelli iconici, suddivisi tra auto di serie, concept car e vetture da competizione.
La casa romena, legata a Renault, introduce una variante GPL con un propulsore ribattezzato Eco-G. Versione che torna dopo sei mesi, completando la nuova gamma di Duster e la proposta GPL del marchio. La prima motorizzazione di questo tipo secondo gli standard Euro 6d-Temp
Durante la gara svoltasi a Laguna Seca nell'ambito del Lamborghini Super Trofeo North America 2018, la sfortunata Sheena Monk è stata la protagonista involontaria di un terribile schianto che poteva avere conseguenze ben maggiori
Dacia Duster 4WD La prima fu il primo successo, commerciale e di immagine, della Dacia. Ora arriva la seconda generazione di Duster, che evolve e migliora quello che è il simbolo di acquisto furbo, più che di low cost vero e proprio, l’abbiamo provata in versione a trazione integrale
Pagani Huayra II Ultimo - Pagani ci svela il look finale di una nuova personalizzazione realizzata sulla Huayra Coupé, caratterizzata da una livrea argentata con dettagli verdi e gialli che ricalca l'aspetto estetico della monoposto Mercedes di Formula 1.
Le motivazioni che hanno dato modo a Pirelli di conquistare il premio “Miglior produttore di pneumatici dell’anno” sono state molteplici: focalizzazione sui prodotti high value, ben 2000 omologazioni raggiunte, progetti in partnership con centri universitari di eccellenza e l'innovazione tecnologica.
Pneumatici Pirelli - Il portafoglio di pneumatici della P lunga si è arricchito di numerose nuove omologazioni, molte delle quali equipaggiano le più prestigiose anteprime della kermesse di Francoforte che si sta svolgendo in questi giorni.