Nuova Kia Rio - La bestseller coreana di quarta generazione, rinnovata nell'estetica e negli interni, si mostrerà al pubblico italiano con il Porte aperte in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio.
Penultimo appuntamento e quasi record di partecipazione da parte dei soci, grazie al gran lavoro dei Porche Center Milano Nord, Milano Est, Bergamo ed Erre Esse (Torino), che hanno portato alla presenza di una ottantina di persone al pranzo di sabato, divenute addirittura cento per la cena
Arrinera Hussarya GT - Dopo un anno di sviluppi e test in pista, ecco i primi due ordini per la sportiva anglo-polacca. Costruita secondo le specifiche FIA GT3, dispone di un 6.2 V8 di derivazione General Motors da oltre 510 CV. Il suo debutto in gara avverrà entro la fine dell'anno.
Nuova SEAT Leon CUPRA – La nuova sportiva di Martorell introdotta dal referente del marchio spagnolo per l'Italia, nonché pilota e appassionato di corse
La nuova Honda Civic è a poco più di un mese dal debutto sul mercato, ma già da questo nostro primo contatto si è presentata molto bene. Stile moderno e accattivante, interni di qualità e due motori benzina ben calibrati, con un cambio manuale di qualità. Il tutto senza dimenticare lo spazio
Nuova SEAT Leon CUPRA – A bordo della nuova hot hatch della casa spagnola durante una particolare prova divisa tra strada e pista, in località Castellolí, non troppo distanti da Barcellona
Alla quarta tappa del PSC è confermata la presenza di Diego Lovisetto e di Venceslas Monzini, rispettivamente Direttore vendite e PR Manager di Porsche Italia, con una interessante sorpresa per i soci del Club
Vicina alla soglia dei 60 mila euro, offre prestazioni ed allestimento elevati, ma si posiziona decisamente in alto, andando a superare il prezzo di una equivalente Audi Q5 2.0 TFSI, una eccellenza assoluta in grado di garantire una qualità ed una tecnologia difficilmente eguagliabili
Mercedes SLR McLaren - Riposto in un deposito in Repubblica Ceca a seguito di un sequestro avvenuto nel 2011, l'esemplare rimarrà ospite nella medesima struttura fino al termine delle indagini da parte della Polizia.
Dalla voce della pubblicità della 208 ad una partnership sempre più forte, con un legame tra l’attore e la casa francese che produce frutti decisamente accattivanti
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Brembo - Abbiamo passato un'intera giornata alla scoperta dei "segreti" di una delle aziende più grandi del nostro paese e di importanza globale. Tra storia, evoluzione e ricerca di massima sicurezza e prestazioni, abbiamo visitato anche il reparto specializzato in freni per vetture di Formula Uno e MotoGP.
Volkswagen Crafter 2017 - Volkswagen Veicoli Commerciali sarà grande protagonista all'evento veronese Transpotec Logitec 2017 con l'anteprima italiana del nuovo Crafter, il rinnovato e tecnologico furgone tedesco che approderà in concessionaria a fine marzo.
Ferrari F12 M - A Maranello si prepara il debutto dell'erede della F12 Berlinetta che dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra. Potrebbe trattarsi dell'ultima supercar del Cavallino ad essere equipaggiata da un propulsore V12 aspirato, con la potenza a ridosso dei 770 CV della versione TDF.
Nuova Skoda Octavia – Aspetto rinnovato e tecnologia evoluta per la nuova berlina della casa ceca, più generosa nelle dimensioni e rivista anche all'interno
BMW - Entro il 2021 la casa bavarese ha in programma il lancio di 25 nuovi modelli e restyling come parte dei piani futuri dell'azienda. Tra le novità i SUV X2 e X7, previsti nel 2018, assieme al ritorno della coupè di lusso Serie 8 e delle nuove generazioni Serie 3 e X5. Infine, da segnalare le elettriche iNext e i5.
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
La BMW Serie 5, una delle auto più prestigiose di sempre del marchio bavarese, arriva alla settima generazione e presenta una vettura che diventa di fatto una vera e propria ammiraglia per il marchio. Stile moderno e aggiornato, associato ad un carico tecnologico di primo livello, degno della Serie 7. Non è un’auto per tutti, ma ha valore da vendere
Toyota - Raggiunta quota 10 milioni nelle vendite di auto ibride, tecnologia essenziale per la riduzione delle emissioni e di altri agenti inquinanti. La Prius, primo modello ibrido, sin dalla sua prima apparizione nel 1997, è divenuto il modello di riferimento che ha contribuito a trasformare il modo di concepire la tecnologia da parte di una larga fetta di clientela, dando vita al segmento ibrido.