La DS 3 Crossback raccontata dalle parole di Marion David, direttrice prodotto del brand francese: le caratteristiche principali, il posizionamento sul mercato e le aspettative di vendite del SUV compatto premium.
Da sempre lo sport automobilistico è in grado di accelerare la ricerca e lo sviluppo tecnologico: quello che si impara in Formula E è estremamente utile per operare un travaso tecnologico sulle auto di serie. Un esempio? La DS 7 Crossback E-Tense 4X4 che ci è stata presentata da Xavier Mestelan-Pinon, Direttore di DS Performance.
La nuova DS 7 Crossback E-Tense 4X4, versione ibrida benzina ricaricabile con tecnologia plug-in hybrid della DS 7 Crossback, arriverà sul mercato nel secondo semestre 2019. Olivier Salvat, Project Manager Plug-in Hybrid Electric Vehicle di DS Automobiles, ci ha spiegato i fattori che caratterizzeranno la nascita della DS 7 Crossback PHEV
DS 7 Crossback E-Tense 4X4 è la versione ibrida benzina ricaricabile con tecnologia plug-in hybrid della DS 7 Crossback. E' stata ideata mettendo a frutto il know how acquisito in Formula E
Numerosi dispositivi tecnologici appannaggio della DS 7 Crossback consentono di godere di un elevato livello di sicurezza a tutto vantaggio della tranquillità di marcia
Le innovazioni tecnologiche disponibili sulla DS 7 Crossback permettono di garantire un livello davvero ottimo di comfort, efficienza e tranquillità di marcia
La DS 7 Crossback scopre le sue carte vincenti attraverso le parole di Xavier Savignac, direttore del progetto DS 7 Crossback, che ci spiega cosa il crossover premium francese offre in più rispetto alla concorrenza.
La DS 7 Crossback esalta tutta la propria eleganza esclusiva e personalizzabile attraverso le quattro Ispirazioni che il marchio francese propone per caratterizzare il look di esterni ed interni del crossover premium parigino.
La DS 3 Crossback dà il via al tour in giro per l'Italia con tre eventi nazionali e 21 tappe locali. Durante il roadshow il nuovo crossover parigino farà conoscere al pubblico italiano lo spirito avanguardista che lo caratterizza.
La DS 3 Crossback prepara l'arrivo in concessionaria facendo leva sull'elegante e raffinato design e sull'avanzata dotazione tecnologica che include anche il sistema di guida semi-autonoma Drive Assist.
Soddisfazione anche per il Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco: "Il rinnovo dell’accordo con FCA conferma un rapporto di partnership ormai consolidato con una realtà alla quale l’Ateneo è profondamente legato"
Il marchio DS ha vissuto il mese di novembre all'insegna della creatività artistica tra mostre e progetti che guardano al futuro, senza dimenticare l'impegno nel motorsport elettrico con la nuova DS E-Tense FE19.
DS si appresta a lanciare le sue vetture elettrificate, con l'elettrica DS 3 Crossback e l'ibrida plug-in DS 7 Crossback E-Tense, ed ha intrapreso un progetto con gli studenti dell'Università Bocconi di Milano.
Al workshop Smart Roads for AD cars FCA ha dato dimostrazione del funzionamento di alcune funzionalità relative all'Internet of Things e del contributo che quest'ultimo può dare all'implementazione della guida autonoma.
La DS 7 Crossback E-Tense che debutta al Salone di Parigi è la versione ad alimentazione ibrida, con trazione 4x4, del SUV parigino. Spinta dal motore elettrificato da 300 CV, può percorrere fino a 50 km in elettrico.