La Fiat 500X arriverà ufficialmente sulle nostre strade il prossimo anno, ma la Fiat ha già reso noto il listino prezzi di tutte le motorizzazioni e degli allestimenti
Nuova Nissan Murano - In vista del debutto, che sul mercato americano avverrà tra poche settimane, la nuova Nissan Murano scalda i motori ed in particolare il V6 da 3.5 litri da 260 CV che monta sotto il cofano. Probabile che in Europa il crossover possa offrire una motorizzazione turbodiesel.
Cadillac - Il presidente del marchio americano svela qualche novità sul futuro dei suoi modelli premium, dichiarando, tra l'altro, che la CT6 avrà un prezzo sui 70.000 dollari
I tanti fan della piccola city car potranno toccare con mano la nuova Smart ForFour, che, a differenza di quella del 2004, rappresenta un’evoluzione diretta della ForTwo
Sebastian Vettel ha vestito i panni di meccanico per fini pubblicitari. Infatti il video è stato prodotto da Tirendo, una società tedesca attiva in tutta europa nella vendita di pneumatici
Nuovo SUV Opel - Mary Barra, CEO di General Motors, ha confermato che entro i prossimi sei anni la gamma Opel si arricchirà di un nuovo SUV. Intanto per la Casa di Rüsselsheim sono in arrivo da GM 500 milioni di euro, investimento della proprietà indirizzato allo sviluppo di propulsori e cambi sempre più efficienti.
Nuova Chrysler 300 - A Los Angeles fa il suo esordio il rinnovato modello della Chrysler 300, la muscolosa ed atletica vettura del marchio americano che si è aggiornata nelle linee estetiche e nei contenuti puntando su tecnologia, sicurezza e comfort di guida.
Il cambio manuale è in via di estinzione. Che piaccia o meno, è una realtà che le innovazioni nel campo delle trasmissioni delle auto hanno portato ad una sempre maggiore diffusione di sistemi automatici, o automatizzati. Ciò che è evidente, al di là dei giudizi soggettivi a livello di piacere di guida, è che i vantaggi in termini di prestazioni, efficienza e consumi, sono tali da lasciar pensare che di qui a qualche anno il pedale della frizione andrà a scomparire. Gli svantaggi quali sono? Rispetto ad un cambio manuale sono più complessi ed in caso di guasti le cose si complicano. Poche officine sono in grado di metterci mano, in molti casi anche le reti di assistenza ufficiali delle Case preferiscono un intervento “radicale” piuttosto che una revisione o riparazione. Motul ha lanciato un’interessante iniziativa in questo ambito, che ha portato alla nascita di una società di consulenza per le officine: Motul Evo.
Citroën C4 Picasso è un concentrato ben amalgamato di design, confort e tecnologia, uniti a costi di utilizzo ottimizzati. Per questo risponde alle necessità dei clienti di oggi
I sette autovelox installati a marzo 2014 hanno però consentito altresì di ridurre del 50% il numero di incidenti con feriti, oltre a una diminuzione delle velocità massime rilevate. Per il 2015 la rete verrà quindi potenziata con altri 10 apparecchi, che copriranno anche in entrata le sette vie già interessate e nuove arterie cruciali del capoluogo lombardo
Piccola fuori ma grande dentro questa citycar promette di accogliere cinque occupanti con ampio spazio, offrendo la piacevolezza di una guida vera grazie al cambio manuale rialzato ed al prestante motore 1.0, il tutto mantenendo bassi i consumi e le emissioni di anidride carbonica.
L'UNRAE e il Censis hanno pubblicato un nuovo studio che analizza in profondità lo stato del mercato auto italiano, proponendo il nuovo Pacchetto Famiglie come nuova soluzione per incentivare l'acquisto di auto nuove da parte delle famiglie italiane
La nuova Triton raggiunge elevati livelli di prestazioni e di sicurezza, grazie al suo telaio resistente e robusto, e al nuovo motore diesel che garantisce la stessa guidabilità di un'automobile.
Volkswagen Golf R Variant - Ecco la versione station wagon della Volkswagen Golf R, un mix di praticità e sportività che fa il suo debutto in California. Il motore è lo stesso della Golf R, il 2.0 litri TSI da 300 CV che offre alla vettura consumi di 7 l/100 km. Sarà in vendita nella primavera 2015.
Deriva da una concept, la Shanghai, piaciuta così tanto da diventare modello di serie in pochi mesi. Un altro crossover potrebbe dire qualcuno, ma Subaru lo fa a modo suo: motori boxer, anche nella declinazione diesel e quello della Casa delle Pleiadi è ancora l’unico al mondo su auto di serie, e trazione integrale permanente. Aspetto esterno piacevolmente sportivo, per un’auto che regala grandi soddisfazioni dietro al volante. Peccato solo per alcuni dettagli di interni ed infotainment, che hanno il sapore retrò e ricordano vetture di una decina di anni fa.
BMW i5 - In futuro il duo BMW-Toyota collaborerà anche sulle auto verdi oltre alla sportiva in comune: la i5 dovrebbe disporre della stessa tecnologia della Toyota Mirai
Il Seminario sulla sicurezza stradale ha presentato i numeri italiani e europei riguardanti incidenti e vittime della strada, cercando di rispondere a molti temi in un'ottica di miglioramento continuo della sicurezza
Hyundai i10 Sound Edition - La nuova Hyundai i10 Sound Edition è l'allestimento top della gamma della city car sudcoreana recentemente rinnovata. Disponibile su tutte le motorizzazioni, con prezzi che vanno da 12.850 euro a 14.450 euro.