Di fronte alla concorrenza che diventa sempre più pericolosa, Bugatti cerca di rispondere in modo efficace. A quanto pare il marchio di Molsheim starebbe sviluppando una Veyron dalle prestazioni stratosferiche
Mini ha appena rilasciato il listino prezzi della nuova vettura di segmento premium, la Paceman. Si tratta di un Suv-coupé presentato allo scorso Salone di Parigi che sarà disponibile a poco meno di 24.000 euro
Fiat ha voluto ribadire come nessun stabilimento in Italia verrà chiuso. Anzi, l'obiettivo del futuro è quello di puntare alla valorizzazione di alcuni marchi premium come Alfa Romeo e Maserati. Parole dure, però, nei confronti di Lancia
Novitec presenta un nuovo tuning della Fiat Panda 2012. La citycar italiana è stata rivista esteticamente mediante l'aggiunta di nuovi dettagli che la rendono più aggressiva e tecnicamente grazie ad un potenziamento dei propulsori
Quest'anno il Salone auto e modo d'epoca ha visto solamente nei primi giorni di apertura più 60.000 presenze tra giornalisti, appassionati e famiglie. L'auto d'epoca affascina ancora, forse più di quelle modernissime
Sono trapelate nuove informazioni riguardo la Porsche 918 Spyder che debutterà al Salone di Ginevra 2013. La vettura è dotata di una motorizzazione ibrida da 795 cavalli ed avrà un prezzo di 768.000 euro
Considerata la sua assenza al Salone di Parigi 2012, Bugatti ha portato una novità allo show brasiliano. Si tratta dell’ennesima versione speciale della Veyron, più precisamente della variante Grand Sport Vitesse
Dopo aver presentato il prototipo della P1 al Salone di Parigi, McLaren ha annunciato che la sua hypercar sarà commercializzata a metà 2013 e verrà proposta ad un prezzo di 860.000€
Volkswagen ha svelato al Salone di Sao Paulo il concept car del SUV compatto basato sulla Up!. La Taigun verrà lanciata nel 2015 e sarà un mix tra ecologia ed economia
Opel presenta un nuovo aggiornamento tecnico della Corsa, l'Opel Corsa EcoFlex 2013. Si tratta di una vettura dotata di un propulsore TurboDiesel da 95 cavalli che vanta consumi nell'ordine di 3.3 litri ogni 100 km