L'inedita Ferrari J50 non ha solo il compito di celebrare i 50 anni di presenza sul mercato giapponese, ma ha anche il ruolo di apripista del futuro design delle vetture di Maranello.
La realtà virtuale al servizio della realtà vera e propria: una sfida di accelerazione tra tre diverse Ferrari è proposta su Forza Horizon 3. Chi la spunterà?
Ferrari J50 - Due video pubblicati in Rete ci portano a scoprire da vicino l'affascinante Ferrari J50, la nuovissima roadster due posti, in serie limitata a 10 unità e basata sulla 488 Spider, che il Cavallino ha presentato un paio di giorni fa in Giappone per celebrare il 50esimo anniversario di presenza sul mercato nipponico.
Ferrari Finali Mondiali 2016 – Un video riassume le emozioni vissute alle Finali Mondiali del Cavallino Rampante, sul mitico tracciato situato in Florida
Ferrari SP275 RW Competizione - Ferrari ha realizzato una nuovo esemplare esclusivo in versione unica, chiamata SP275 RW Competizione, che trae spunto dalla F12 Berlinetta ma con una serie di elementi distintivi che richiamano altri modelli di Maranello. La vettura, realizzata su commissione, è stata presentata a Daytona.
Finali Mondiali Ferrari 2016 - La squadra svizzera Kessel Racing capitanata dal team principal nonchè proprietario Ronnie Kessel, si dimostra sempre ai vertici nel monomarca del Cavallino con la premiazione di Ferrari Corse Clienti in qualità di miglior livrea utilizzata durante la stagione.
Al via le celebrazioni per i primi 70 anni della Ferrari: la casa del Cavallino ha scelto 70 livree esclusive che hanno fatto la storia del brand e le ha proposte su ognuna delle 5 vetture che compongono la gamma attuale.
Ferrari 458 Italia - Un video POV di Marchettino girato durante un test drive ci porta a bordo della Ferrari 458 Italia, fascinosa supercar della Casa di Maranello equipaggiata con il motore aspirato V8 da 4.5 litri che eroga 570 CV e 540 Nm di coppia.
Ferrari - Alla 6 Ore del Bahrain, ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, arriva il titolo costruttori GT grazie al secondo e terzo posto ottenuto dalle 488 GTE di AF Corse con la squadra di Amato Ferrari che trionfa anche in GTE Am conquistando il titolo team e piloti. Per il cavallino si tratta del quarto titolo costruttori dopo i tre consecutivi ottenuti dal 2012 al 2014.
Ferrari F12 M – Per ora la si può immaginare, ma lo sviluppo della futura sportiva V12 di Maranello è testimoniato da queste foto, che ritraggono un esemplare di prova ancora completamente coperto
Ferrari 458-VX Aero - La Ferrari 458 è stata oggetto di modifica del preparatore Vorsteiner che ha realizzato un body kit in fibra di carbonio che ha incrementato la grinta della supercar, aggiornandola con un nuovo look impreziosito dalla livrea col tricolore italiano e dagli esclusivi cerchi in tinta oro.
Ferrari Sport Auto Awards 2016 - Ferrari conquista la Germania dove i lettori dell'autorevole rivista specializzata "Auto Sport" hanno premiato la 488 GTB e la 488 Spider, piazzate al primo posto in due delle tre categorie nelle quali è articolato il premio.
Ferrari al Salone di Parigi 2016 – Debutto per la versione Aperta della nota hypercar della casa modenese, affiancata dalla nuova GTC4Lussso T e da vetture rivestite con livree celebrative che omaggiano i 70 anni del marchio emiliano
Ferrari - Il marchio di Maranello festeggia 70 anni e per celebrare l'evento il Cavallino Rampante porta al Salone di Parigi 2016 tanti modelli iconici e il nuovo logo celebrativo, che verrà vestito per la prima volta dalla nuova LaFerrari Aperta
Alla 6 Ore del Messico (quinta gara del FIA World Endurance Championship), la Ferrari del team di Amato Ferrari (AF Corse) si posiziona al secondo posto sia in classe GTE Pro con la 488 di Gianmaria Bruni e James Calado che in classe GTE Am con la veterana 458 Italia di Rui Aguas, Francois Perrodo e Emmanuel Collard. La classifica costruttori GT vede la Ferrari al secondo posto dietro all'Aston Martin, distaccata di soli 3 punti dalla casa britannica, con ancora 4 gare da disputare.
Ferrari GTC4Lusso – La Ferrari introduce in Nord America la nuova berlina quattro posti dallo spiccato dinamismo. Presenti anche altri esemplari recentissimi ed esclusivi modelli d'epoca della casa di Maranello
Preston Henn Ferrari LaFerrari Spider - Peter Henn, collezionista nordamericano e grande appassionato del Cavallino, ha fatto causa alla Ferrari perché gli è stata rifiutata la vendita della LaFerrari Aperta, la nuova versione spyder della supercar che sarà svelata al Salone di Parigi 2016.
Ferrari secondo trimestre 2016 - Il Cavallino Rampante corre forte sul mercato chiudendo con numeri eccellenti il secondo trimestre dell'anno. Cresce l'utile netto, aumentano le vetture consegnate e salgono anche i ricavi netti, mentre l'indebitamento industriale netto arretra di 19 milioni di euro. Per la Ferrari si prospetta ancora una volta un altro anno da incorniciare.