Menzionati uno ad uno, l'elenco e la relativa descrizione di tutti i modelli Spyder della Ferrari con il motore V12 dagli anni Novanta ad oggi, dalla F50 fino all'ultima nata: LaFerrari Aperta
Concours d'Elegance Pininfarina 2016 - Sono stati diversi i riconoscimenti assegnati ad alcune delle vetture più belle firmate Pininfarina che qualche giorno fa hanno preso parte al Concorso d'Eleganza 2016 di Alassio, organizzato dall'azienda di Cambiano.
Ferrari 488 Spider - Migliora, e di parecchio, le già incredibili prestazioni della 458. 100 cavalli ed il 40% di coppia in più, accompagnati da accorgimenti unici che azzerano il turbo-lag e convincono della scelta di passare al turbo anche il più irriducibile dei puristi
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Video: Lorenzo V. E. Bellini
Ferrari GTC4Lusso – Mostrata l'ultima vettura del Cavallino Rampate, ricca di potenza e con un sofisticato sistema di trazione integrale. Questa è stata introdotta in un evento nei pressi del Lago di Como
Ferrari GTC4Lusso – Dopo la recente anteprima della nuova vettura presentata alla prossima rassegna svizzera, Ferrari propone una prospettiva dell'abitacolo
Ferrari GTC4Lusso - Al Salone di Ginevra 2016 il Cavallino presenta la nuova Ferrari GTC4Lusso, nuova vettura Gran Turismo che esalta il design da coupé shoootin brake. Sotto il cofano della nuova creatura di Maranello c'è il motore V12 6.3 litri da 690 CV e 697 Nm di coppia massima che la spingono fino a toccare i 335 km/h di velocità massima.
Ferrari - Un accordo di restrizione per tenersi stretta la Ferrari. Questo avrebbero in mente, secondo Bloomberg, il figlio di Enzo e la famiglia Agnelli. Secondo i termini dell'IPO, le due famiglie potranno usufruire di regole che li terranno ben in sella al Cavallino Rampante
Ferrari - Lapo Elkann sarebbe stato messo sotto indagine dalla Sec, l’ente federale statunitense che vigila sulla borsa, a pochi giorni dallo sbarco a Wall Street del Cavallino Rampante. L'ente americano ha chiesto spiegazioni a Maranello riguardo ad un'intervista rilasciata da Elkann durante l'inaugurazione della sua ultima fatica imprenditoriale
Ferrari quotata in Borsa – A fine ottobre sarebbe previsto il collocamento del 10% delle azioni del Cavallino Rampante. Secondo una stima, l'intera società di Maranello avrebbe un valore vicino ai 10 miliardi di dollari
Due Ferrari 458 Italia hanno occupato il primo ed il secondo gradino più alto del podio nella "Total 24 Hours of Spa". Grazie alla seconda piazza, Duncan Cameron e Matt Griffin vincono il titolo Piloti della loro categoria (PRO AM Cup)
Il momento del debutto di Ferrari in Borsa è arrivato. L’iter per la quotazione della società, controllata del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca), è entrato nel vivo: è stata, infatti, depositata presso la Securities and Exchange Commission (Sec) la documentazione per l’Ipo a Wall Street delle azioni ordinarie Ferrari
Ferrari è pronta ad aiutare FCA e il suo piano d'investimento da 48 miliardi di euro. E per farlo ha chiesto ad UBS di gestire la sua offerta pubblica iniziale, un'operazione necessaria per chi intende quotarsi per la prima volta su un mercato regolamentato
L'evento Città dei motori celebra il mito Ferrari e lo fa scendendo tra le strade di Maranello, la casa del Cavallino Rampante, per una serie di eventi legati alla IV edizione della Notte Rossa. Tra i vari appuntamenti in programma si fanno notare il pit stop Ferrari e l'apertura prolungata del Museo dedicato alle Rosse
Un parco tematico dedicato alla Ferrari. Nascerà in Spagna, alle porte di Barcellona, precisamente all’interno del parco dei divertimenti PortAventura. Quello spagnolo sarà il secondo parco tematico dedicato ai bolidi di Maranello, dopo quello creato nel 2010 ad Abu Dhabi su un’area di oltre 80 mila metriquadrati
Ripreso sul tracciato di Imola un esemplare di Ferrari FXX K numero 47 di colore bianco con dettagli rossi, durante una sessione privata di test. Una vettura dal ruggito esaltante
Lo storico collaudatore rivive e fa assaporare le emozioni trasmesse da quattro esclusive Rosse di Maranello. F40, F50, Enzo e LaFerrari percorrono il tracciato di Fiorano spinte dall'esperienza di Dario Benuzzi