Il management del gruppo Volkswagen, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, starebbe valutando la "separazione" di Lamborghini studiando la possibilità della vendita o della quotazione in borsa.
Nasce Alfa Romeo Racing, il nuovo nome e nuovo logo con il quale il marchio di Arese, sempre insieme a Sauber, sarà protagonista nella stagione 2019 di Formula 1 schierando ai nastri di partenza Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.
Sulla nuova Alfa Romeo 8C emergono nuovi rumors che vorrebbero sulla futura sportiva del Biscione una motorizzazione ibrida, basata sul motore V6 biturbo da 2.9 litri, con 800 CV di potenza complessiva.
Le condizioni di Sergio Marchionne, ricoverato all'ospedale di Zurigo, sono gravissime e la conferma è arrivata dalle parole di Grande Stevens, in una lettera, dove parla anche del suo rapporto con l'ex ad.
Un vero e proprio terremoto. FCA ha un nuovo amministratore delegato: è Mike Manley, alto dirigente del gruppo e capo di Jeep. Sergio Marchionne lascia dopo nove anni di dirigenza, durante i quali ha risollevato il Gruppo e condotto i vari marchi nel nuovo millennio. Luis Camilleri è invece il nuovo capo di Ferrari
Alfa Romeo Giulia Sprint - Si avvicina l'Investor Day FCA di inizio giugno, quando Marchionne svelerà i piani industriali del gruppo. C'è attesa soprattutto per le novità del marchio del Biscione, con in arrivo una versione ad alte prestazioni della Giulia, con un possibile motore da 641 cavalli.
FCA vendita marchio Fiat - Il numero uno di FCA Sergio Marchionne ha smentito in maniera chiara e decisa ogni intenzione del costruttore italo-americano di vendere il marchio Fiat, né ora né in futuro.
SUV Bugatti rendering - Il render realizzato dal designer Nikita Aksyonov dà forma ad un ipotetico, e alquanto remoto, SUV di Bugatti. Chissà se il marchio franco-tedesco in futuro non possa cedere alle tendenze del mercato come nel caso della Ferrari.
Gruppo FCA - Presente al Salone di Detroit, Sergio Marchionne ha parlato di occupazione in Italia, futuro dei marchi del gruppo e anche di Formula 1. Oltre ad una sua piccola “promessa” di moda
Alfa Romeo Sauber F1 Team – Dopo l'annuncio e un'anticipazione dei colori, tramite un'immagine diffusa sul web si ipotizza l'aspetto della nuova monoposto siglata Alfa Romeo e Sauber
Alfa Romeo Sauber F1 -Finalmente è realtà. Alfa Romeo ha presentato ufficialmente la sua nuova auto di Formula 1, realizzata insieme al team Sauber. Dal prossimo anno il Biscione tornerà nella Classe Regina dopo un’assenza durata ben 30 anni. I piloti saranno ancora Marcus Ericsson e Charles Leclerc, quest’ultimo fresco campione della Formula 2 e nuovo arrivo nel circus
Alfa Romeo torna in Formula 1 con Sauber – Il marchio milanese annuncia il rientro nel Circus dopo un'assenza di oltre 30 anni, siglando una collaborazione tecnico-commerciale con il team svizzero
Alfa Romeo rientra in Formula 1 con Sauber – Dopo una veloce anticipazione, è stato lo stesso team di Formula 1 ha segnalare l'accordo per più stagioni con il brand milanese