Aumentata la produzione di auto negli stabilimenti italiani di FCA. Buone prospettive di produzione ed occupazione anche per il futuro grazie all'introduzione di nuovi modelli.
Mostra Giorgetto Giugiaro - Il Museo Nazionale dell'Automobile "Giovanni Agnelli" (Mauto) dedica una mostra a Giorgetto Giugiaro, apprezzato car designer di fama mondiale. L'esposizione "Giugiaro e il suo percorso" è un viaggio all'interno della vita e delle opere del disegnatore piemontese. La mostra sarà aperta fino al prossimo 26 febbraio.
Mercato auto Italia ottobre 2016 - Anche ad ottobre 2016 il mercato automobilistico italiano è contraddistinto dal segno positivo con un incremento del 9,75% rispetto allo stesso mese del 2015. I numeri complessivi delle immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno fissano la crescita a + 16,7 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Secondo l'ultimo rapporto dell'ASAPS le diffusissime vetture del Gruppo FCA sono state tra le più rubate a Roma nel 2015 (in particolare a causa della loro ampia diffusione), ma anche altri marchi sono soggetti, spesso traditi dall'eccessiva tecnologia che ha spinto i criminali a diventare più efficienti
Vendite FCA maggio 2016 - Fiat Chrysler Automobiles conferma il suo momento super con nuovi risultati record sul mercato italiano fatti registrare a maggio. Il Gruppo FCA è cresciuto più del mercato (33,3% contro 27,3%), con tutti i brand del costruttore italo-americano capaci di performance commerciali eccellenti.
Trasformazione GPL metano 2015 Ecogas - Il Consorzio Ecogas ha stilato la classifica dei primi dieci modelli auto prescelti dagli italiani per le trasformazioni con l'installazione di impianti a gas, metano e GPL, nei primi nove mesi dell'anno. Nelle prime posizioni è dominio FCA con Punto, Panda, Grande Punto e Lancia Ypsilon.
Auto più rubate in Italia nel 2015 - Nelle classifica delle auto più rubate in Italia nel 2015, stilata da LoJack, in vetta c'è la Fiat Panda, seguita da altri due modelli Fiat, la Punto e la 500. Il tempo necessario al ladro per effettuare un furto d'auto si è abbassato ad appena 14 secondi.
Dopo la Toyota Aygo e la Peugeot 108, è arrivato il turno di metterci alla guida della Citroën C1 Airscape. Grazie al motore 1.200 VTi da 82 CV e a numerosi optional, uniti ad uno stile fresco e giovane, la piccola francese si presenta come una delle più originali del trio di "sorelle"
Gli episodi di auto contro mano non si fermano neppure nel 2015. E dopo i 29 morti e i 251 feriti del 2014, i numeri non sembrano essere in ribasso. L'ultimo episodio a Napoli dove sono perite due persone sulla tangenziale del capoluogo campano
Giorgetto Giugiaro lascia la sua azienda, la Italdesign Giugiaro. Il famoso car designer ha venduto anche l'ultima sua quota al Gruppo Volkswagen ed ora si dedicherà ai propri interessi personali
La Suzuki iM-4 è pronta a debuttare sul mercato. Il nuovo modello del marchio nipponico, che abbiamo potuto ammirare all'ultimo Salone di Ginevra, dovrebbe arrivare nel 2018 e dovrebbe essere molto simile al concept visto durante la kermesse elvetica
Jeep Renegade - Ultimamente la clientela vuole crossover sempre più piccoli e compatti: Jeep ha intenzione di portare alla luce una sorellina per la Renegade
Mercato auto 2014 - Il mercato automobilistico italiano chiude il 2014 con un aumento del 4,2% delle immatricolazioni, crescita legata soprattutto all'incremento del noleggio. Segno positivo per le vendite di ibride ed elettriche, mentre tra i modelli più venduti dell'anno è il marchio Fiat a farla da padrone.
Stava procedendo da Desenzano del Garda verso Verona quando, accortosi di aver imboccato la direzione sbagliata, ha eseguito un'inversione a U proseguendo in contromano. L'uomo è stato poi fermato dalla polizia stradale grazie alle segnalazioni degli altri automobilisti
Rinnovata la joint venture, Peugeot rilancia la sfida nel mercato delle citycar con la nuova 108, che va ad affacciarsi insieme alle sorelle Citroen C1 e Toyota Aygo in un mercato in cui l'offerta di modelli è praticamente smisurata. Per conquistare clienti punta innanzitutto sullo stile, capace di piacere un pò a tutti, dalla ragazzina neopatentata all'uomo di mezza età. Davvero d'effetto anche il sistema d'infotaninment, che può vantare un grosso schermo touch da 7", una rarità per questa tipologia di vettura. Molto bello anche il tetto apribile in tela, disponibile in opzione, che la trasforma quasi in una cabrio.
Piccola fuori ma grande dentro questa citycar promette di accogliere cinque occupanti con ampio spazio, offrendo la piacevolezza di una guida vera grazie al cambio manuale rialzato ed al prestante motore 1.0, il tutto mantenendo bassi i consumi e le emissioni di anidride carbonica.
Mercato automobilistico italiano - Il mercato automobilistico italiano, nel mese di novembre 2013, subisce un'altra contrazione. Le vetture immatricolate infatti sono state 102.201, il 4.5% in meno rispetto allo stesso mese del 2012
Opel Adam - I mini SUV stanno spopolando sempre di più nel mondo dell'auto e il piccolo Blitz potrebbe essere il prossimo a far parte di questa spirale delle vendite