Ferrari livrea The Barchetta - Traendo ispirazione dalla colorazione sfoggiata dalla esclusiva 550 Barchetta, la casa del Cavallino Rampante propone una nuova veste tra le diverse introdotte in occasione dei suoi 70 anni
Opel Grandland X – Prova su strada dedicata al nuovo SUV del marchio tedesco, proposto con un'unità 1.2 turbo a benzina da 130 cavalli e un più voluminoso Diesel 1.6 da 120 cavalli
Opel Grandland X – Dimensioni compatte all'esterno, sistemi tecnologici funzionali e una versatilità accentuata. Il nuovo Grandland X di Opel rafforza la proposta SUV del marchio. Il listino parte da 26.000,00 Euro. In fase di lancio, però, si parla di 21.900,00 Euro
Un corpo vettura compatto, 208 Cv per uno 0-100 polverizzato in 6.5 sec, ed un differenziale autobloccante vero (meccanico della Torsen) per scaricare sull'asfalto tutta la potenza. Questa è la DS 3 nella versione "Performance". Tanta sportività, senza però rinunciare ad una fruibilità quotidiana. Così, il casa-ufficio, si affronta con tutt'altro umore.
Opel sta sviluppando la sesta generazione della sua Corsa. Le prime immagini rivelano un muletto in configurazione Sedan ossia berlina tre volumi che probabilmente non verrà venduto in Europa
Brabus 900 G65 V12 - Il noto tuner tedesco presenta la propria rielaborazione del modello più prestante della Classe G, la AMG G65. La cilindrata del biturbo V12 passa da 6.0 a 6.3cc per una potenza totale di 888 CV. I 10 esemplari destinati alla produzione avranno un prezzo di 666mila euro cadauno.
Opel Grandland X - A Francoforte Opel presenta la Grandland X, il nuovo SUV del Fulmine che ambisce ad un ruolo da protagonista nel segmento principe del mercato attuale. I vertici del marchio tedesco hanno annunciato che molto presto sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in.
Opel e Napoli - Opel e SSC Napoli rinnovano l'accordo stipulato un anno fa, prolungando per la stagione 2017/2018 la loro partnership e festeggiando la nuova intesa con sconti aggiuntivi offerti dal concessionario Opel Farina ai tifosi napoletani.
Opel Insignia GSi Sports Tourer - La Opel Insignia GSi Sports Tourer mette insieme la versatilità di una station wagon con le qualità di guida sportiva di un'auto altamente performante. Opel propone la Insignia GSi Sports Tourer con due motorizzazioni: diesel biturbo 2.0 litri da 210 CV e benzina turbo 2.0 litri da 260 CV.
Opel Grandland X - Il nuovo SUV di Opel Grandland X ha conquistato le cinque stelle Euro NCAP attestandosi così sui livelli più alti in termini di sicurezza e affidabilità. Lo vedremo in anteprima tra pochi giorni alla kermesse automobilistica in Germania.
La nuova Opel Grandland X vanterà tra i suoi punti di forza la grande personalità, il design dinamico ed elegante, la robustezza e la praticità, l'ottima seduta rialzata per una buona visibilità generale, i 5 comodi posti ed il generoso bagagliaio.
Ferrari GTC4Lusso - Sfoggia i comfort più moderni, finiture e lusso a profusione, quattro comodi posti ed un sistema di trazione integrale, ma quando si spinge sull’acceleratore è una Ferrari al 100%, in grado di modificare le leggi della fisica. Il V12 aspirato da 690 cavalli è arte allo stato puro
Opel Insignia GSi Sports Tourer - Dopo la Opel Insignia GSi, versione sportiva della berlina del marchio tedesco, i nostri fotografi hanno immortalato in strada la versione Sports Tourer che potremmo vedere in anteprima alla kermesse di Francoforte.
Lamborghini Gallardo - In un paesino olandese un'automobilista ha deciso di ovviare ai problemi di spazio per i bagagli della sua Lamborghini Gallardo Spyder dotandola di un rimorchio verniciato nella stessa tinta della livrea della supercar emiliana.
Grazie a ben 6.605 Challenger vendute, Dodge conquista il primo posto nelle vendite delle muscle car di Giugno 2017. Gli altri gradini del podio sono occupati da Ford Mustang (6.186 vetture vendute) e Chevrolet Camaro (4.691 unità immatricolate)
Hyundai Co-driving experience - Per un giorno, abbiamo vestito i panni del navigatore di Dani Sordo, pilota ufficiale di Hyundai nel Mondiale Rally, a bordo della i20 WRC laboratorio simulando la PS18 "Cala Flumini 2", per un totale di 6 chilometri fra andata e ritorno.
La quintessenza della sportività "open air" firmata dal brand "high performance" della Stella a tre punte fa bella mostra di sé al Salone dell'Auto di Torino 2017 mettendo in risalto il suo design aggressivo e la sua potenza incredibile.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
La nuova crossover compatta di Opel ha intrapreso la strada della produzione nello stabilimento di Saragozza in Spagna. E' una delle 29 novità annunciate da Opel da qui al 2020. Verrà commercializzata in Italia a partire dal prossimo mese di Giugno.