Toyota - Con 9.92 milioni di immatricolazioni in tutto il mondo, Toyota ha mantenuto il suo posto da numero 1 nel 2013 davanti General Motors e Volkswagen. Il gruppo nipponico prevede di oltrepassare i 10 milioni quest anno
Chevrolet Spark MY 2015 - Da questa nuova versione della compatta americana potrebbe nascere un'altra city car da vendere in Europa come Opel, piazzandola addirittura nel segmento inferiore alla Adam
Cadillac ATS Coupé MY 2015 - La nuova Cadillac ATS Coupé fa il suo esordio in pubblico nel corso del principale evento automobilistico americano. Caratterizzata da un design raffinato e sobrio, e da un look elegante ed esclusivo degli interni, la vettura del marchio di General Motors verrà lanciata sul mercato in autunno.
Cadillac ATS - La novità americana fa parlare di lei e a breve i dirigenti sarebbero pronti a nuove versioni. La super sportiva ATS-V dovrebbe arrivare a breve
Chevrolet Corvette Z06 - Esordisce in anteprima a Detroit la nuova Chevrolet Corvette Z06, la nuova sportiva statunitense che conferma le indiscrezioni presentandosi con un potente propulsore che assicura prestazioni elevatissime. La nuova Corvette Z06 sarà lanciata sul mercato nei primi mesi del 2015.
Nuova Cadillac ATS Coupé - Elegante e raffinata nel design e con un nuovo logo del marchio statunitense. La nuova Cadillac ATS Coupé è ricca di tecnologia e lusso a bordo, oltre che dinamica e prestante grazie ai due motori disponibili: 2.0 litri da 272 CV e 3.6 litri da 321 CV. Il lancio sul mercato è in programma per l'autunno.
Quattro tra i più grandi costruttori internazionali costituiscono la Open Automotive Alliance per lo sviluppo di un sistema tecnologico su base Android
Batmobile - L'auto più famosa del mondo dei fumetti conoscerà nel 2015 una nuova reincarnazione nel film Superman vs Batman e secondo i nostri colleghi di Carscoops potrebbe presentarsi così se fosse basata sulla Corvette Stingray di Chervolet
Chevrolet Camaro Z28 - La nuova Chevrolet Camaro Z28 arriverà sul mercato statunitense nei prossimi mesi, intanto il marchio americano ne ha annunciato il prezzo: 75.000 dollari. Sarà disponibile in cinque colori di carrozzeria: Red Hot, Black, Silver Ice Metallic, Ashen Gray Metallic e Summit White.
Mercato auto dicembre 2013 - Il mercato dell'auto torna a crescere a dicembre 2013 con un lieve incremento dell'1,4%, ma questo non cancella un altro anno orribilis per il settore automobilistico che subisce una flessione del 7,1% rispetto al 2012. L'anno che è appena cominciato potrebbe finalmente essere quello dell'inversione di tendenza.
Opel Adam by Bryan Adams - La famosa superstar canadese presenta un'edizione speciale a tiratura limitata della piccola tedesca, la cui vendita andrà a finanziare le operazioni della sua fondazione benefica
Corvette Stingray - Commercializzata in Europa dall'inizio di questo mese, la nuova Stingray dovrebbe ereditare di un cambio automatico ad otto rapporti nel 2015 per ridurre consumi ed emissioni di CO2
Renault-Dongfeng - Le autorità cinesi hanno dato il loro consenso per la creazione di una co-impresa tra Renault e Dongfeng. Basata a Wuhan, avrà diritto ad un investimento di 932 milioni di euro per un obiettivo di produzione annua pari a 150.000 veicoli
Youabian Puma - L'aggettivo "stravagante" non è mai stato più adatto di così e il prezzo di 1.1 milioni di dollari sembra essere pura follia per quest'auto uscita dal nulla
Il mercato automobilistico in Europa inizia ad andare decisamente meglio, anche se la luce in fondo al proverbiale tunnel è ancora molto lontana. Soprattutto per l'Italia, che nei prossimi mesi è chiamata ad invertire una tendenza che sta creando disagi praticamente a tutti gli enti e i soggetti coinvolti, a partire dai clienti
Chevrolet Camaro COPO - Il salone internazionale del tuning americano ha aperto le sue porte e Chevrolet ne ha approfittato per presentare una sua Camaro particolare
Vendite Chrysler - Grazie soprattutto alla crescente richiesta di Suv, pick up e mezzi commerciali Chrysler chiude il mese di ottobre con un +11% di vendite sul mercato statunitense. Il marchio americano cresce però più lentamente di General Motors (+16%) e Ford (+14%).