Uber è il servizio di trasporto automobilistico privato più famoso (e discusso) al mondo. I clienti che lo utilizzano sono milioni, anche in Italia. Ecco 10 cose da sapere su Uber
Tramite la SEAT DriveApp per Apple CarPlay e MirrorLink, già disponibili nell’App Store e nel Google Play Store, tutti i nuovi clienti potranno accedere, sia dall’auto che da remoto, ai dati relativi allo stato della vettura, rendendo così più facile l’esperienza di guida.
Android Auto è un progetto di Google introdotto per la prima volta nel marzo 2015. Grazie a questa app lo smartphone diventa un vero e proprio computer di bordo e si può fare praticamente tutto
Un'applicazione dedicata ed interamente personalizzabile, grazie alla quale trovare il centro Mafra più vicino diventa comodo e semplice come non mai. Con la "garanzia" di fare centro, per una vettura sempre in splendida forma.
Fiat Professional - Il noto attore e artista marziale, da giugno assumerà il ruolo di testimonial della divisione di FCA per i veicoli commerciali, in cui sarà protagonista di una nuova piattaforma di comunicazione.
Uno dei principali dubbi che hanno i potenziali acquirenti di auto riguarda il motore. È meglio rivolgersi alle vetture a benzina o è più conveniente il gasolio? Per poter scegliere con cognizione di causa occorre sapere bene quale differenza corra tra queste due tecnologie e se avete qualche dubbio, siamo pronti ad aiutarvi
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
La Hyundai i30 debutta con la sua terza generazione, portando a compimenti un processo di innalzamento del prodotto davvero interessante. Abbiamo per le mani un'auto che ad un prezzo onesto fornisce molti contenuti che solitamente non si trovano in questo segmento. Lanciata la sfida al mercato delle medie
Il sistema di infotainment installato sulla nuova Civic è la seconda versione del già noto Honda Connect 2. In questa terza puntata del nostro speciale andiamo alla scoperta delle sue caratteristiche e delle sue funzionalità. Quanto si può personalizzare il software del navigatore della casa?
FCA Group, attraverso il suo amministratore delegato Sergio Marchionne, si sta guardando intorno per portare a compimento future alleanze per quanto concerne le nuove tecnologie. Dopo l'accordo con Google si tratta con Apple e non solo. Di sicuro non ci sarà un'alleanza con Tesla.
Si fa presto a dire supercar dei sogni. Tutte bellissime sul rettilineo di Monza, lanciate a 300 km/h, ma poi "quasi" inutilizzabili su strada, così estreme da essere sfruttabili soltanto al 50% del loro potenziale. Tutto ciò, però, non accade nel caso della Porsche 911 Turbo S. Forte dei suoi 580 Cv ha prestazioni semplicemente sbalorditive, ma risulta fruibile ogni giorno, senza fatica e senza patemi d'animo, anche nel modo "reale". Sembra una contraddizione, ma è proprio questa "normalità" a renderla così speciale.
L'inedita Jeep Compass arriverà sul mercato entro l'estate: tuttavia i futuri clienti potranno già vederla tramite la realtà aumentata con il "Jeep Compass Visualiser" e ordinarla in tutte le concessionarie nella versione Opening Edition.
Jeep porta la realtà aumentata nei propri showroom per dar modo ai futuri clienti di configurare ed osservare la nuova Compass ancor prima della presentazione ufficiale.
400 CV di potenza e una velocità massima di 280 km/h per la già nota variante di carrozzeria Sportback e la sua inedita versione compatta a tre volumi, la prima a marchio Audi Sport e con il 5 cilindri 2.5 TFSI montato in posizione trasversale
Uber - Di recente avevamo scritto riguardo ai turbolenti test in California e in Arizona, circa la possibilità di utilizzare veicoli dotati di guida autonoma. La compagnia si è ritrovata a fare marcia indietro a causa dei troppi interventi umani richiesti per evitare collisioni, pericoli o errori del sistema.
BMW estende gratuitamente il primo livello di servizi Connected Drive a tutta la gamma. L'operazione di digitalizzazione si completerà con la produzione del 1° Marzo 2017 che vedrà anche BMW X1, BMW Serie 2 Active Tourer e Gran Tourer avere i servizi Connected Drive compresi nell'allestimento di serie.
Della Black Cuillin Grand Touring non si conosce nulla: concezione, design e caratteristiche tecniche verranno svelate alla stampa mondiale due giorni prima dell'inizio del Salone di Ginevra 2017
Se dovete ancora fare un regalo di Natale, potreste fare un pensiero sul TomTom Go 6200 WiFi, un navigatore GPS di segmento alto dotato di caratteristiche davvero di altissimo profilo e che non sfigura davanti a nessun smartphone
FCA CES 2017 - Al Consumer Electronic Show 2017 di Las Vegas il Gruppo FCA presenterà una nuova vettura. Le indiscrezioni dagli USA scommettono sul fatto che si tratti della Chrysler Pacifica 100% elettrica, col minivan che potrebbe essere dotato anche di tecnologia di guida autonoma sviluppata da Google.
Ford Fiesta MY 2017 - All'Headquarters di Cologna, in Germania, la Casa dell'Ovale Blu ha svelato ufficialmente la settima generazione della berlina che sarà suddivisa in quattro varianti: Titanium, Vignale, ST-Line e Active. All'interno debutta il display dalle differenti dimensioni che rappresenta una delle novità nel quale sarà possibile interagire con l'infotainment SYNC 3. A livello di motorizzazione si partirà con il 1.0 EcoBoost per poi passare al 1.1 aspirato e al 1.5 TDCi.